Casa Toyota ha accolto per il quinto anno consecutivo atleti Special Olympics e dipendenti di Toyota Italia in una giornata all’insegna dello sport unificato, del divertimento e dell‘inclusione.
Il 23 ottobre scorso si è rinnovato il consueto appuntamento fra Special Olympics Italia, in squadra con i dipendenti e il team di Toyota Italia, per l’evento “Be Together” presso casa Toyota a Roma, un’occasione unica di Team Building per entrambe le realtà e per il legame che le unisce ormai da diversi anni.
Ancora una volta la giornata – giunta alla sua quinta edizione – si è rivelata un grande successo all’insegna dei valori come il rispetto, l’inclusione e la sana competizione. L’evento ha sottolineato il solido legame che unisce Toyota Italia e Special Olympics Italia, con la reciproca volontà di promuovere lo sport per tutti: persone con e senza disabilità intellettive.
E l’evento di casa Toyota ha coinvolto davvero tutti: dagli atleti Special Olympics dei Team ASD I.C.S.S., Accademia del Nuoto Marino, ASD Circolo Ricreativo Libertas Valmontone, Liberi di Fare Sport Tivoli, Inteam Latina e San Paolo Ostiense, ai dipendenti Toyota, ma non solo: la call to action si è allargata infatti anche allo stesso staff di Special Olympics Italia, agli aspiranti atleti Partner e ai Volontari Special Olympics presenti.
Nel vivo dell’evento
Un comune giorno di lavoro si trasforma in una festa dello sport, un’opportunità da vivere, un’esperienza diretta sul campo per dimostrare che si vince davvero solo insieme.
Nel corso della mattinata, i dipendenti di Toyota Italia hanno accolto gli atleti, che hanno partecipato a una sessione di corso organizzato dal Team di Rally Toyota Motor Racing Academy e dai loro piloti, terminato con un giro guidato sui modelli Toyota.
Nel pomeriggio, atleti e dipendenti si sono quindi riuniti per un incontro di preparazione alle attività sportive. Il Direttore Nazionale Special Olympics Italia, Alessandra Palazzotti, ha preso la parola salutando tutti i partecipanti: “Un benvenuto agli atleti e un grazie a Toyota che ancora una volta ci ospita in quest’occasione. Abbiamo un rapporto speciale con Toyota e l’obiettivo di oggi è di divertirci tutti insieme. I Giochi Mondiali scorsi a Torino hanno ampliato le opportunità in altri paesi: un passo alla volta, stiamo davvero cambiando il mondo. Per la prima volta organizzeremo i Giochi Nazionali Invernali nel centro Italia, in Abruzzo, a Ovindoli. A maggio, poi, ci saranno i Giochi Nazionali Estivi a Lignano Sabbiadoro, le attività e il lavoro di Special Olympics Italia non si ferma!”.
Alberto Santilli, Managing Director di Toyota Motor Italia spa, ha quindi aggiunto: “Un bentornato a tutti gli atleti a casa Toyota: da cinque anni ci troviamo regolarmente qui tutti insieme e anche dopo i Giochi Mondiali di Torino non intendiamo fermarci. Vogliamo trovare sempre nuove iniziative per stare sempre insieme. Viva Special Olympics e forza Toyota!”.
“Un grazie per le 53 medaglie che avete portato nel nome dell’Italia ai Mondiali scorsi” ha aggiunto quindi Mauro Caruccio, CEO di Toyota Financial Services Italy: “Gli allenamenti ora non finiscono mai e oggi siamo qui per allenarci e divertirci. Questo evento ha il sapore di famiglia, con lo sport e il divertimento a unirci”.
I dipendenti di Toyota e gli atleti Special Olympics Italia, hanno davvero formato una grande famiglia allargata. Come? Giocando unificato, in formazioni miste, nelle aree allestite negli spazi di casa Toyota nelle seguenti discipline: bocce, biliardino, floor hockey, pallavolo e racchette da neve.
La giornata si è quindi conclusa nell’auditorium di casa Toyota fra abbracci, applausi e tanti sorrisi, nel momento della consegna delle medaglie a tutti i partecipanti.
Grazie, ancora una volta, a Toyota Italia per la totale e puntuale disponibilità a mettersi sempre in moto e in gioco, il risultato finale è sempre straordinario, un esempio da replicare in ogni dove.
Dal 2020, Toyota Motor Italia supporta gli atleti Special Olympics fornendo veicoli e volontari per gli eventi, in linea con la visione dell’azienda verso una mobilità più accessibile. Nel 2025 Toyota è stata Mobility Partner in occasione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics svoltisi in Piemonte nel marzo scorso.



