“È una condizione, non è una malattia”
Le disabilità intellettive
Il termine “Disabilità intellettiva” viene usato per descrivere una persona con alcune limitazioni nel funzionamento cognitivo e, conseguentemente, in altre attività. Queste limitazioni possono portare un bambino a sviluppare e ad imparare più lentamente o in modo diverso rispetto ai suoi coetanei.
La disabilità intellettiva è la disabilità dello sviluppo più comune.
Il 3% della popolazione mondiale ha una disabilità intellettiva: il 60% è definita lieve, il 30% è moderata e soltanto il 10% è classificata come severa o profonda. Tra le più comuni anomalie cromosomiche vi è la Sindrome di Down, che interessa un bambino su 600 ed è inserita tra le disabilità moderate o severe. Alcuni esempi sono di seguito:

Sindrome X Fragile
È una condizione genetica che colpisce lo sviluppo di una persona, in particolare il comportamento e la capacità di imparare. Inoltre, X Fragile può influenzare la capacità di comunicare, l’aspetto fisico e la sensibilità a fattori esterni come rumore, luce o stimolo simile. X fragile è la forma più comune di disabilità intellettiva e di sviluppo ereditaria.

Sindrome di Down
La sindrome di Down descrive un insieme di sintomi cognitivi e fisici che derivano dal nascere con una copia in più, o parte di una copia, del cromosoma 21. La Sindrome di Down è la forma cromosomica più frequente di lieve o moderata disabilità intellettiva, e si verifica in tutti i gruppi etnici ed economici.

Disturbo dello spettro autistico
Noto, più in generale, come autismo, è una condizione neurologica e di sviluppo complessa che influisce su come una persona impara, comunica ed interagisce con gli altri. Le persone con autismo possono avere sintomi variabili e diversi. Ciò è il motivo per cui tale disabilità è nota come un disturbo “spettro”. L’autismo colpisce la struttura e il funzionamento del cervello e del sistema nervoso.

Altre disabilità intellettive
Ci sono molti altri tipi di disabilità intellettive – alcune cause sono note, mentre altre rimangono sconosciute. Alcuni generi di disabilità intellettiva possono accadere prima della nascita, come la sindrome alcolica fetale o sindrome di Apert; altri si verificano quando un bambino sta per nascere o subito dopo la nascita. Altre cause di disabilità intellettiva si possono manifestare nel corso della vita; a seguito per esempio di grave trauma cranico, ictus, o di particolari infezioni.