XXXVII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics
Torino 2022
Accredito Volontari
MENU
I Giochi Nazionali Estivi Special Olympics, in programma dal 4 al 9 giugno 2022 a Torino rappresentano il più coinvolgente e atteso evento nazionale di sempre, dedicato alle persone con disabilità intellettive.
Giunti alla XXXVII edizione, coinvolgono oltre 3000 Atleti, provenienti da tutta Italia, che gareggeranno in 20 discipline sportive: atletica leggera, badminton, bocce, bowling, calcio a 5, canottaggio, dragon boat, equitazione, ginnastica artistica e ritmica, indoor rowing, karate, golf, nuoto, nuoto in acque aperte, pallacanestro, pallavolo unificata, rugby, tennis e tennistavolo.
Tutte le gare si svolgono seguendo i principi di Special Olympics, diverse prevederanno attività di sport unificato.
#TORniamoINcampO è il claim che accompagnerà questi Giochi. Non è un caso. L’unicità e la prima caratteristica di questo grande evento, il più atteso di sempre dal momento che segnerà il ritorno ai Giochi Nazionali Special Olympics in presenza dopo il lungo periodo di distanziamento causato dalla pandemia covid-19.
#TORniamoINcampO e lo facciamo lì dove, nel Claim, si legge a lettere maiuscole perché Torino è la città dello sport per antonomasia e i nostri Atleti non vedono l’ora di gareggiare nell’unico modo che conoscono: con tutte le forze!
La Conferenza stampa di presentazione dell’evento si è svolta il 31 maggio a Torino, presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali.
Oltre lo Sport
In contemporanea alle gare, dove 3mila Atleti daranno il meglio si sé in 20 discipline ai XXXVII Giochi Nazionali Estivi a Torino, sono previste una serie di iniziative e attività dedicati ad Atleti e familiari tipiche di ogni evento Special Olympics. L’obiettivo è quello di affiancarli per tutta la durata dell’evento e assicurare loro un’esperienza straordinaria: umana, sociale, culturale e ricreativa. Per tutti, nessuno escluso. La location d’eccellenza sarà il Palavela opportunamente trasformato in Villaggio olimpico Special Olympics in via Ventimiglia 145.
Healthy Athletes Program: Atleti in gara e in salute
È il primo programma di visite gratuite studiate per migliorare lo stato di salute degli Atleti Special Olympics, realizzato grazie al contributo volontario di medici e specialisti che svolgono visite altamente qualificate agli Atleti affinché possano sviluppare tutte le loro potenzialità ed esprimersi al meglio, sia nello sport che nella vita quotidiana.I programmi Healthy Athletes attivati per questi Giochi sono quattro: Fit Feet – screening podologico, Health Promotion – alimentazione e corretti stili di vita, Opening Eyes – screening optometrico, Special Smile – screening odontoiatrico.
Dalla parte delle Famiglie
I Giochi Nazionali sono anche la buona occasione per riabbracciare o conoscere per la prima volta i familiari degli Atleti. Al fine di offrire loro meritati momenti di relax e occasioni di conoscenza e confronto. Sono previste: opportunità di visite guidate, navette, per le signore; programma acconciature, trucco e manicure base in collaborazione gli allievi dei centri di formazione ENGIM Piemonte San Luca e ENGIM Piemonte S.L. Murialdo Pinerolo. L’esperienza inizia al Palavela quando viene distribuito a tutte le famiglie un pacco di benvenuto contenente una selezione di prodotti tipici della gastronomia piemontese ed alcuni gadgets.
Programma Young Athletes (YAP) – Giovani Atleti
È un programma di gioco e attività motoria per bambini con disabilità intellettiva dai 2 ai 7 anni, utilizzabile anche con coetanei senza disabilità. Mira a favorire lo sviluppo fisico, cognitivo e sociale, coinvolgere le famiglie nel sistema di supporto di Special Olympics e promuovere la consapevolezza delle capacità dei bambini tramite eventi integrati. Un momento dimostrativo si è svolto il 7 giugno alle 10:00 al Palavela durante i Giochi Nazionali Estivi, con la partecipazione di scuole locali.
Attività per tutti, nessuno è escluso
Il programma MATP è dedicato a bambini e adulti con disabilità intellettive gravi, gravissime e fisiche e/o sensoriali associate. Pensato per atleti non idonei alle competizioni regolari, offre attività motorie e ricreative focalizzate sull’allenamento e la partecipazione, piuttosto che sulla competizione. È adatto a scuole, centri residenziali e società sportive, condotto da insegnanti o terapisti. Gli atleti che acquisiscono le competenze necessarie possono accedere agli sport ufficiali di Special Olympics. Una dimostrazione si terrà l’8 giugno alle 10:00 al Palavela durante i Giochi Nazionali.
Aziende Partner
PREMIUM PARTNER
