In occasione della 16ª tappa del Tour Mediterraneo della Nave Amerigo Vespucci, storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare, Special Olympics ha partecipato con entusiasmo a una giornata dedicata al tema dell’inclusione.
Sabato 31 maggio, all’interno del Villaggio IN Italia allestito a Civitavecchia, abbiamo preso parte al panel promosso dal Ministero per le Disabilità, intitolato: “Sport: la valorizzazione dei talenti e delle competenze di tutti”.
Un confronto ricco e appassionato, che ha visto sul palco la Ministra Alessandra Locatelli, insieme a esponenti del mondo sportivo come Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (intervenuto in video), Paolo Tavian della Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici, il velista Andrea Stella, l’atleta paralimpico Gianmatteo Ramini e Giovanni Sacripante, responsabile della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC.
A rappresentare Special Olympics è stata Alessandra Palazzotti, Direttore Nazionale, che ha portato la voce e l’esperienza concreta del nostro movimento nel promuovere una società più inclusiva attraverso lo sport. Il suo intervento ha sottolineato l’importanza di creare spazi dove ogni persona possa esprimere il proprio potenziale, superando barriere culturali e sociali.
Ma non ci siamo fermati alle parole!
Alle 14:30, nel cuore del Villaggio, abbiamo animato l’area con un flashmob sulle note travolgenti de “L’ombelico del mondo” di Jovanotti, coinvolgendo atleti, volontari e tutti i presenti in un’esplosione di musica, sorrisi e movimento. Un gesto simbolico per ribadire che l’inclusione passa anche dal divertimento, dalla gioia condivisa e dalla forza del gruppo.
Essere parte di questo momento così speciale – accanto alla maestosa Nave Vespucci, simbolo d’eccellenza e Ambasciatrice del Made in Italy nel mondo – ci riempie di orgoglio e gratitudine.
Special Olympics c’è, sempre pronta a salpare verso nuovi orizzonti, dove l’inclusione prende il largo e le abilità di ognuno trovano finalmente il vento giusto.