Il torneo si è svolto il 14 e 15 giugno a Mies, presso il prestigioso House of Basketball, sede della FIBA Foundation, attirando la partecipazione di ben 287 squadre provenienti da tutto il mondo. Tra queste, ben 13 team, composti da atleti con e senza disabilità intellettive, hanno rappresentato Special Olympics Europa Eurasia, dimostrando ancora una volta il valore e la forza dello sport come strumento di inclusione.
Per il Team Italia, questa è stata una partecipazione storica: la prima risale al 2019, e da allora il nostro team ha continuato a crescere e a dimostrare il proprio talento e determinazione. La squadra era composta da atleti straordinari: Davide Bianco, Matteo Cacciatore, Anton Lleshi, Stefano Maggio, Luca Dal Padulo, accompagnati dal coach Marco Petrozzi e dalla Capo Delegazione Cristina Vettorello.
Durante il torneo, il Team Italia si è distinto, ha conquistato tre vittorie importanti contro squadre di alto livello come Bulgaria, Montenegro e Germania, dimostrando grande spirito di squadra, tecnica e cuore.
La loro avventura si è conclusa con una finale emozionante contro la Lituania, terminata con un punteggio di 6-4, che ha comunque rappresentato un grande risultato e motivo di orgoglio per tutto il movimento di Special Olympics in Italia.
Questa esperienza ha rappresentato un momento di crescita per i nostri atleti, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi, rafforzando la loro autostima e il senso di appartenenza.

La partecipazione a eventi di questa portata testimonia l’impegno di Special Olympics Italia nel promuovere lo sport come veicolo di inclusione, rispetto e valorizzazione delle capacità di ogni atleta.
Siamo fieri dei nostri atleti e ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria avventura.


