Trent’anni di sport, inclusione, sorrisi e legami che si rafforzano nel tempo. Sabato scorso, Amicosport di Cuneo ha celebrato un traguardo importante: tre decenni di attività al fianco di atleti, famiglie, tecnici e volontari. Una grande festa che ha coinvolto l’intera comunità e che ha reso onore al percorso fatto fin qui.
Per l’occasione sono intervenute numerose autorità locali, tra cui le sindache di Cuneo e di Borgo San Dalmazzo, un consigliere provinciale, i rappresentanti del CONI, di Libertas, di Sport e Salute e della Fondazione CRC, che ha sostenuto il progetto di ristrutturazione dell’area “multitasking”. In rappresentanza di Special Olympics, Francesca Vinzio – vicedirettrice regionale Piemonte – ha donato una rosa da piantare nel giardino dell’associazione, simbolo di un legame che continua a crescere e fiorire.
Il programma della giornata è stato pensato a partire dai desideri degli atleti, raccolti tramite un sondaggio: maghi, mangiafuoco, giocolieri, truccabimbi e una discoteca con DJ hanno animato la festa dal tardo pomeriggio fino a sera inoltrata, creando un’atmosfera di gioia condivisa.
Il taglio del nastro, accompagnato da un emozionante lancio di palloncini e dai discorsi delle autorità, ha dato il via ufficiale ai festeggiamenti. Tanti i momenti indimenticabili, vissuti insieme da chi ogni giorno contribuisce a rendere Amicosport un punto di riferimento per lo sport inclusivo sul territorio.
“Abbiamo festeggiato nel migliore dei modi”, ci scrivono dall’associazione. E non possiamo che essere d’accordo: buon compleanno Amicosport, e avanti tutta verso nuovi traguardi!