Come ogni anno, in questo periodo, Special Olympics Italia invia la circolare a tutti i Team per l’anno sportivo 2025-2026. Ad introdurla la lettera del nostro Direttore Nazionale, Alessandra Palazzotti, che presenta i principali obiettivi e attività programmate per il nuovo avvincente anno sportivo.
Ai Team Special Olympics Italia
Ai Direttori Regionali e Provinciali Special Olympics
E p.c. Presidenti CONI, CIP,
E p.c. Presidenti Federazioni Sportive,Enti di Promozione Sportiva,ed Associazioni Benemerite convenzionati
Roma, 28/07/2025
Carissimi e carissime,
con l’arrivo del nuovo anno desidero rivolgere a tutti voi un caloroso saluto e un sincero ringraziamento per il vostro impegno e la dedizione che, nel corso dell’anno sportivo, hanno permesso alla nostra Organizzazione di raggiungere traguardi importanti e di consolidare il suo ruolo nel panorama sportivo dedicato, in particolare, al tema dell’inclusione.
L’anno appena trascorso è stato per noi particolarmente significativo: il grande evento dei Giochi Mondiali Invernali, che si è svolto nel nostro Paese, ha rappresentato un momento di grande visibilità e di orgoglio, ma soprattutto ha testimoniato il valore del lavoro di squadra di tante persone che hanno creduto e voluto fortemente offrire ai nostri Atleti un’occasione di confronto e di crescita su scala internazionale.
Non dobbiamo però dimenticare che il 2024-2025 ci ha anche regalato numerosi altri momenti importanti a livello locale, con Meeting, Play The Games, Giochi Regionali, Special Tournaments e tante iniziative, non solo sportive, che hanno permesso ai nostri Atleti di mettersi in gioco in diverse discipline, rafforzando il nostro senso di comunità e di appartenenza.
Ora, guardiamo avanti: l’ obiettivo è proseguire su questa strada, migliorando sempre di più e offrendo nuove opportunità a chi sceglie di condividere con noi questa meravigliosa avventura sportiva e culturale. D’altra parte stiamo rafforzando tutta la struttura territoriale per rispondere a tutti coloro che si stanno avvicinando al nostro Movimento. Con tale obiettivo, i Direttori Regionali e Provinciali si stanno confrontando con i Team del territorio o, se non l’hanno fatto lo faranno, proprio al fine di utilizzare la legacy dei Giochi Mondiali da Nord a Sud, da Est ad Ovest, in tutto il nostro Paese, cercando di aumentare la capillarità della rete territoriale al fine di rispondere sempre meglio alla crescente richiesta di attività che dopo i Giochi Mondiali sta arrivando.
Di seguito troverete le modalità di adesione per il nuovo anno, rimaste invariate rispetto allo scorso anno.
Siamo certi che, insieme a CONI, CIP, Federazioni, Enti di Promozione sportiva e Associazioni Benemerite convenzionati, compagni di viaggio che si impegnano costantemente per una Società più inclusiva,potremo continuare a crescere e a fare la differenza!
In attesa di incontrarvi presto durante i nostri eventi, vi saluto cordialmente e vi auguro buon lavoro.
Alessandra Palazzotti
Direttore Nazionale