Play the Games 2025
Play the Games 2025
Nel 2025 i Giochi Nazionali Estivi si svolgeranno nella formula dei “Play The Games”.
I Play the Games, giunti alla loro settima edizione, rappresentano un grande evento sportivo nazionale diffuso, articolato in sei tappe ospitate in diverse regioni italiane. Coinvolgono migliaia di atleti, con e senza disabilità intellettive, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi in competizioni di sport tradizionale e unificato. Le discipline in programma includono: Atletica, Badminton, Bocce, Bowling, Danza Sportiva, Equitazione, Ginnastica Artistica e Ritmica, Karate, Judo, Nuoto, Pallavolo, Rugby, Tennis e Tennistavolo.
In un anno particolarmente significativo, segnato dai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, i Giochi Nazionali Estivi evolvono nel format dei Play the Games: sei regioni, venti giorni di gara e oltre 3.100 atleti Special Olympics impegnati in 17 discipline sportive. Insieme a loro, 600 tecnici, 700 accompagnatori, 1.500 familiari e 2.000 volontari, tutti uniti dallo stesso obiettivo: costruire un futuro più inclusivo attraverso lo sport.
Un elemento di particolare rilevanza è che la partecipazione ai Play the Games 2025, così come ai Giochi Nazionali, sarà considerata valida ai fini della valutazione degli atleti convocabili per i prossimi Giochi Mondiali Estivi Special Olympics, in programma a Santiago del Cile nel 2027. Un’opportunità straordinaria per dimostrare il proprio valore e aspirare a rappresentare l’Italia su un palcoscenico internazionale.
Lo sport, infatti, è uno strumento potente e concreto per sensibilizzare il mondo, promuovendo una cultura dell’inclusione che educa al rispetto, alla comprensione e alla valorizzazione della diversità in tutte le sue forme.
Gli atleti Special Olympics sono veri ambasciatori di questo cambiamento: con impegno e passione ci mostrano ogni giorno la strada verso una società più giusta, equa e pienamente inclusiva.
La conferenza stampa di presentazione dei Play the Games 2025, si è svolta mercoledì 7 maggio nella Sala Polifunzionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri alla presenza del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli.
Calendario eventi
🔵Canottaggio - tutte le regioni - 21-23 Febbraio Napoli -Bagnoli (Foto e Video)
🟣Badminton e Ginnastica artistica - tutte le regioni - 9-11 maggio a Lodi (Foto e Video)
🟢Atletica (sud), Bowling (tutte le regioni), Equitazione (centro sud - Lazio e Abruzzo) - 22-25 maggio a Potenza- Metaponto (Foto)
🔵Nuoto e Danza sportiva - tutte le regioni -30 maggio- 2 giugno a Verona (Foto e Video)
🟠Bocce (centro), Atletica (centro), Pallavolo (centro sud) 6-8 giugno a Colleferro (Foto e Video)
🔴Atletica (nord), Bocce (nord), Pallavolo (nord), Tennistavolo (tutte le regioni), Karate-Judo (tutte le regioni), Equitazione (nord- Toscana), Ginnastica ritmica (tutte le regioni), Rugby (tutte le regioni), Tennis (tutte le regioni) - 27-29 giugno a Parma, Collecchio, Busseto e Salsomaggiore.
Official Partner
