Special Olympics European Basketball Week 2020

Special Olympics European Basketball Week 2020
Eventi Nazionali e Internazionali
28/11/2020
All Day

Special Olympics European Basketball Week 2020

Ogni cosa conta per la Special Olympics European Basketball Week 2020!

Quest'anno è tutto diverso e deve esserlo anche la Settimana europea del basket di Special Olympics, ma questo non significa che non possa essere inclusiva come sempre.

Dal 28 novembre al 6 dicembre, sia che gli atleti siano costretti a restare in casa, sia che possano scendere in campo con una squadra locale, ogni tiro, ogni canestro, ogni palleggio ha il suo valore, conta! Vogliamo che gli atleti Special Olympics di tutta Europa si supportino a vicenda, si connettano e ci mostrino le loro mosse di basket online!

Supportata da FIBA ​​Europe e Euroleague Basketball One Team, la European Basketball Week 2020 (# EBW2020) si concentra in particolare su ciò che puoi fare in sicurezza, così come Unified Youth Basketball e 3x3 Basketball.

Quest'anno, a causa del continuo impatto del Covid-19, c'è un'attenzione particolare su come puoi allenarti, giocare e rimanere attivo anche rispettando le distanze sociali.  Vogliamo che gli atleti condividano le loro abilità e si connettano con altri giocatori di tutta Europa online attraverso i social media di Special Olympics utilizzando l'hashtag #EverythingCounts e #EBW2020.

Alcuni paesi e regioni possono anche offrire eventi sicuri in loco quest'anno. Si prevede che 7.000 atleti con e senza disabilità intellettiva in 15 paesi si uniranno per oltre 100 eventi di basket locali, regionali, nazionali e virtuali.

 

IN ITALIA  #SFIDA24secondi 

La sfida che accompagna questa straordinaria edizione della Basketball Week si riassume in 24 secondi che è il tempo in cui una squadra deve concludere un’azione.

Dal 28 novembre al 6 dicembre quanti canestri riusciranno a mettere i nostri atleti in 24 secondi?

E visto che lo sport di squadra, come il basket, per Special Olympics si gioca unificato, allarghiamo la sfida a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco:  La perseveranza dei nostri atleti saprà coinvolgere, anche a distanza, gli atleti partner ma non solo...Potranno scendere tutti in campo: i volontari, i familiari, gli amici, supporter e Testimonial appassionati di pallacanestro, i ragazzi delle scuole. Chiunque voglia tentare un canestro con tutte le sue forze può farlo, ci troviamo in unico Playground virtuale.

Tutto vale, anche se il pallone non è a spicchi, anche se il canestro è un cestino di casa. Partecipare è semplice, bastano poche indicazioni:

indossare una maglia con il logo Special Olympics o, in assenza, rossa,

farsi riprendere in un video mentre si fanno i canestri,

pubblicare il video di 24 secondi sui propri canali social (su Facebook con modalità privacy Pubblica) avendo cura di taggare Special Olympics Italia scrivendo una didascalia a piacere con #SFIDA24secondi  #ebw2020 #everythingcounts.

Facebook: @Special.Olympics.Italia
Instagram: @Special_Olympics_italia
Twitter: @Soitalia

L'iniziativa dedicata alle scuole
Il mondo della scuola è da sempre stato coinvolto nella settimana della pallacanestro. Sarà così anche quest'anno e l'iniziativa questa volta è rivolta a tutte le scuole, anche quelle non ancora accreditate a Special Olympics Italia.

In particolare sono proposti esercizi individuali da svolgere anche a casa e per i più piccoli un' attività grafico motoria.
Gli esercizi e l’attività dedicata ai più piccoli saranno inviati direttamente sull’indirizzo di posta elettronica registrata al momento dell’iscrizione tramite questo FORM  da compilare entro il 24 novembre 2020.


E INFINE...LE DICHIARAZIONI

Il Presidente e Amministratore Delegato di Special Olympics Europe Eurasia, David Evangelista, ha dichiarato: “Quest'anno, la Settimana europea del basket deve essere molto diversa per molti atleti in tutta Europa Eurasia. A causa delle numerose restrizioni in atto nelle nazioni di tutta Europa, molti non possono allenarsi con la propria squadra, non possono competere e non possono incontrarsi di persona creando quella connessione sociale vitale di cui tutti noi abbiamo bisogno. Ma conosco i nostri atleti: sono gli atleti più duri e resistenti al mondo. Sanno come scavare in profondità in tempi di avversità. Sanno come superare le sfide. Si alleneranno a casa, si connetteranno online, mostreranno le loro capacità e attenderanno forti il momento in cui potranno competere di nuovo insieme. Sono davvero un modello per tutti noi. La European Basketball Week è diversa quest'anno, ma non commettere errori, è più inclusiva che mai! "

Qualunque cosa stia accadendo intorno a noi, i partner di lunga data di Special Olympics, FIBA ​​Europe e Euroleague Basketball One Team sono solidali nel ostegno alla Settimana europea di pallacanestro.

"FIBA Europe si sente incredibilmente orgogliosa di sostenere e contribuire alla Special Olympics European Basketball Week durante questo periodo impegnativo", ha osservato Kamil Novak, direttore esecutivo della FIBA ​​per l'Europa. "I valori chiave del nostro sport - forza, resilienza e lavoro di squadra - hanno assunto un significato ancora maggiore di fronte a nuovi ostacoli. Raggiungere, creare connessioni e promuovere la diversità è sempre stato al centro della missione di FIBA. Nel contesto attuale, riteniamo che il messaggio generale di inclusione # EBW2020 sia importante come lo è sempre stato e ci sentiamo privilegiati di farne parte al fianco di Special Olympics".

Roser Queraltó, Chief Business Officer di Euroleague Basketball, ha dichiarato: "Uno dei messaggi principali di questa settimana è l'inclusione e quest'anno assume ancora più significato  per tutti noi. Tutti abbiamo e stiamo subendo l'impatto della pandemia COVID-19, ma dobbiamo superare questa difficoltà e continuare a condividere i valori dello sport, così positivi  per la nostra società ".


 

Informazioni sulla European Basketball Week
Istituito nel 2004 con il supporto di FIBA ​​Europe, la Special Olympics European Basketball Week è un evento annuale che vede solitamente migliaia di atleti con e senza disabilità intellettive giocare sui campi da basket di tutta Europa in nome dell'inclusione. Le attività di EBW includono tutti i format, inclusi mini-basket, basket 3x3 e basket unificato. Quest'anno la nostra missione è la stessa, tuttavia combiniamo attività online e offline per garantire la sicurezza dei nostri atleti, allenatori e sostenitori.

Supportato da quasi 3.400 allenatori, il basket è il terzo sport più popolare in Special Olympics in Europa Eurasia con oltre 62.000 giocatori registrati, sia maschi che femmine.

Scan QR Code
Fascia d'età
Tutti

Nomine territoriali in aggiornamento
Per info scrivi a soi@specialolympics.it

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.