Special Olympics European Basketball Week

Eventi Nazionali e Internazionali
24/11/2017
All Day

Special Olympics European Basketball Week

Sostenuta da FIBA Europa e Euroleague Basketball, la Special Olympics European Basketball Week, giunta alla sua XIV edizione, dal 24 novembre al 3 dicembre, promuove ed amplia l'opportunità per le persone, adulti e bambini, con disabilità intellettiva di praticare la pallacanestro infondendo fiducia in se stessi e migliorandone la  vita. L'evento assume una valenza sociale e culturale ancora più importante nel momento in cui coinvolge, sullo stesso campo di gioco, gli atleti partner, senza disabilità intellettive. Ecco allora che la partita non si riduce al momento sportivo ma va oltre per vincere -insieme- stereotipi e pregiudizi.

In Europa sono coinvolti 19000 giocatori provenienti da 35 Paesi - atleti con e senza disabilità intellettiva di tutti i livelli di abilità -.

Le partite di EuroLeague ed Eurocup dedicate a Special Olympics sono quelle del 19 e 20 dicembre.
Lo striscione #PlayUnified farà il suo ingresso in campo in apertura degli incontri, mentre lo speaker lancerà il messaggio sociale della pallacanestro come strumento di inclusione.

Focus del 2017


Basket 3vs3 : stimola la creazione di nuovi piccoli team e di più piccole manifestazioni. Offre un'opportunità di gioco a giovani e principianti, permette un maggior contatto con il pallone  e dona una esperienza di gioco alternativa.

Mini – Basketball: coinvolge bambini e giovani sotto i 14 anni. Si tratta di una fase importante nell’introduzione e avviamento alla pratica della pallacanestro. Il mini-basket richiede un'attrezzatura  specifica e un maggior numero di allenatori.

Sport unificato: i protagonisti sono gli atleti con e senza disabilità intellettive che giocano nella stessa squadra. Unendo i giovani in modo divertente abbatte gli stereotipi sulle persone con disabilità intellettiva e promuove l’inclusione nelle nuove generazioni.


“La FIBA Europa è fiera di supportare, anche quest’anno, la Special OlympicsEuropean Basketball Week. Vedo questo evento come una festa del Basket in Europa, una dimostrazione di inclusione: questi sono gli stessi valori che prevede la FIBA. Inoltre mi emoziona vedere l’impegno col quale la comunità di Special Olympics ha aderito al Mini-basket e il basket 3vs3 che stanno rapidamente trasformando il panorama del basket aprendo questo mondo a sempre più giocatori”.
Kamil Novak - Fiba Executive Director Europe

"La European Basketball Week è alla sua XIV edizione! Questo importante successo è stato possibile grazie all’impegno mostrato dai leader dei nostri Programmi, dai partner, da Eurolega basketball e il suo programma One team, da FIBA Europa e, cosa molto più importante, dalla dedizione dei nostri atleti. Quest’anno ci focalizziamo sull'espansione del basket 3vs3, sulla promozione del Mini-basket e sulla valorizzazione del nostro Play Unified. Raduniamo i fan del basket di tutta Europa per dare maggior evidenza alla European Basketball Week e ai nostri atleti per portarli ad un livello successivo".
David Evangelista - Director Special Olympics Europe Eurasia

"One Team è orgoglioso di sostenere la Special Olympics European Basketball Week 2017! Siamo pienamente allineati con il "Play Unified" di Special Olympics; un messaggio potente di integrazione e accettazione delle persone con disabilità intellettiva che è uno dei temi sociali che l’Eurolega affronta tramite One Team".
Abigal Martin- Head of CSR&Development Projects, Euroleague Basketball

"Siamo veramente felici di continuare la nostra partnership con Special Olympics e divulgare il messaggio di inclusione attraverso il basket coinvolgendo tutti i nostri 40 team. Celebriamo il continuo lavoro sociale che i nostri team stanno facendo nelle loro comunità tramite il nostro programma sociale, One Team. Special Olympics usa il potere dello sport per promuovere l’inclusione nelle comunità e questo è un messaggio che noi condividiamo pienamente. Insieme stiamo portando avanti un cambiamento importante e positivo nelle vite di molti".
Jordi Bertomeu - President &Ceo, Euroleague Basketball

“Siamo da sempre al fianco dei meravigliosi atleti di Special Olympics. I loro sorrisi, la soddisfazione che provano nel fare sport, senza alcuna retorica, sono la nostra migliore motivazione per esserci ancora e sempre“.
Giovanni Petrucci - Presidente Federazione Italiana Pallacanestro

“Lo sport storicamente ha unito mondi e culture diverse, ha unito società con tendenze politiche diverse e Special Olympics da anni unisce le più importanti realtà della pallacanestro europea. Lo sport è un’attività bellissima, di tutti, come lo è il piacere di condividere emozioni senza separazioni, divisioni e steccati. Tutti insieme possiamo gioire divertendoci”
Flavio Portaluppi - General Manager EA7 Olimpia Milano


La European Basketball Week in Italia ha il patrocinio di: Federazione Italiana Pallacanestro, Lega BasketLega Nazionale PallacanestroLega Basket Femminile, GIBA e Comitato Italiano Arbitri. Coinvolge 4000 atleti con senza disabilità intellettive e si articola in percorsi di avviamento alla pallacanestro, tornei di pallacanestro unificata e scese in campo per un totale di 28 eventi organizzati in 11 Regioni.

L' European Basketball Week è inaugurata da due partite unificate d'eccezione: il 21 novembre sul campo del Palaruffini di Torino, schierati in formazioni miste, gli atleti Special Olympics e gli atleti dell'Italbasket. [Leggi comunicato stampa]

il 22 novembre a Milano, presso il Mediolanum Forum si è svolta, come da tradizione,  la partita di pallacanestro unificata con gli atleti dell' Olimpia Milano

 

In Italia le partite dedicate a Special Olympics sono in programma il 20 dicembre:

  • per Eurolega, EA7 Olimpia Milano vs Baskonia Vitoria Gasteiz alle h 20.45
  • per Eurocup, Dolomiti Energia Trento - Erbalife Gran Canaria alle h 20.30

Le giornate di  campionato di Serie A e Lega Nazionale Pallacanestro dedicate a Special Olympics sono invece in  programma domenica 26 novembre e 3 dicembre. Il Comitato Italiano Arbitri ha fatto indossare a tutti i fischietti le maglie rosse con il logo del Movimento.

 

Parallelamente alle partite sul campo, si gioca al lancio vincente anche su Charitystars per aggiudicarsi le maglie autografate donate dai giocatori delle squadre di serie A. Il ricavato va a sostegno delle spese di organizzazione dell'evento.

 

ABRUZZO abruzzo@specialolympics.it
25 Novembre – L’Aquila c/o IIS Amedeo d’Aosta
27 Novembre/ 1 dicembre – Roseto degli Abruzzi c/o sede centrale Polo Liceale “Saffo”
28 Novembre – S.Giovanni Teatino/Sambuceto c/o I.C.Galilei alle palestre di Via Venezia (Sambuceto)
28 Novembre – Teramo c/o Palestra Scuola Zippilli
29 Novembre – Giulianova c/o Palestra “M.Cardelli” della scuola Media “V.Bindi”
30 Novembre – Tortoreto c/o Palestra scolastica
30 Novembre – Castel di Sangro c/o Palazzetto dello Sport
30 Novembre – Giulianova c/o Palestra IIS Crocetti Cerulli
1 Dicembre – Nereto c/o Scuola Peano Rosa Nereto,
1 Dicembre – L’Aquila c/o Palestra S.M. Patini via Antica Arischia
3 Dicembre – Roseto degli Abruzzi c/o Palazzetto dello Sport “Palamaggetti”
TBD - Ripa Teatina c/o Palestra IC Buonarroti

CALABRIA calabria@specialolympics.it 
24 Novembre – Castrovillari c/o Palestra e Polivalente Scolastico, Direzione Didattica Castrovillari 2
27 Novembre – Lamezia Terme c/o Palazzetto Savutano

LAZIO lazio@specialolympics.it
19 Novembre – Roma c/o Liceo Maiorana
1 Dicembre - Rieti c/o Palacordoni

LIGURIA liguria@specialolympics.it
28 Novembre - Genova c/o Istituto Comprensivo San Francesco Da Paola
4 Dicembre - La Spezia c/o Palazzetto dello Sport

LOMBARDIA soi@specialolympics.it
22 Novembre – Milano c/o Mediolanum Forum, Presentazione evento e partita unificata con l’Olimpia Milano
25 Novembre - Como c/o I.S.I.S. Paolo Carcano
3 Dicembre - Legnano c/o Palazzetto dello Sport

MARCHE marche@specialolympics.it
29 Novembre – Osimo c/o Palabellini

MOLISE molise@specialolympics.it
28 Novembre – Campobasso c/o Palavazzieri

PIEMONTE piemonte@specialolympics.it
26 Novembre – Alessandria c/o Palaferraris
1 Dicembre – Lanzo Torinese c/o Palestra Sandro Pertini

PUGLIA puglia@specialolympics.it
26 Novembre - Grumo Appula c/o Palazzetto dello Sport
29 Novembre – Brindisi c/o Palazzetto Sport “Palamelfi”

SICILIA sicilia@specialolympics.it
19 Novembre - Trapani/ Termini Imerese 
29 Novembre – Gela c/o Palacossiga

TOSCANA toscana@specialolympics.it
26 Novembre – Lucca c/o Lucca-San Martino scesa in campo Campionato A1 Femminile
27-28 Novembre – Lucca c/o Palazzetto dello Sport
3 Dicembre – San Giovanni Valdarno c/o Palazzetto dello Sport Via Genova

VENETO veneto@specialolympics.it
26 Novembre – Carità (frazione di Villorba) TBD
26 Novembre – Montebelluna TBD

 

Scan QR Code
Fascia d'età
Tutti

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.