XXI Special Olympics European Football Week

XXI Special Olympics European Football Week
Eventi Nazionali e Internazionali
23/09/2021 00:00
Fino a 30/09/2021, 23:59 7d 23h 59m

XXI Special Olympics European Football Week

La XXI edizione della Special Olympics European Football Week sostenuta dalla UEFA, si è svolta dal  23 al 30 Settembre 2021. La settimana ha coinvolto 30.000 partecipanti con e senza disabilità intellettive.

Si contano circa 300 eventi in 40 paesi.

Il calcio unificato

La European Football Week è un evento che ha lo scopo di promuovere il calcio unificato nelle scuole superiori di primo e secondo grado, nelle associazioni sportive e nei Team Special Olympics.

L’ambizione di far giocare insieme, in formazioni miste, giovani con e senza disabilità intellettive, con simili capacità e con pari età genera già nel gioco momenti di forte inclusione e di amicizia che durano nel tempo e vanno oltre il momento sportivo.

Lo sport unificato e in questo caso il calcio, si ispira ad un principio semplice: il modo più immediato per far comprendere valori come l’inclusione e l’amicizia è allenarsi insieme, giocare insieme, divertirsi insieme. Nel mondo si contano oltre 900mila Atleti e Partner.

Lo Sport Unificato è lo strumento per eccellenza di Special Olympics. Fornisce il dinamismo interattivo ideale, nel linguaggio universalmente compreso dello sport, per osservare le reali capacità delle persone con disabilità intellettive.

 

In Italia

Sono stati organizzati percorsi di avviamento al calcio unificato, partite con il coinvolgimento delle scuole e dei Team Special Olympics. Eventi  e partite dimostrative a livello locale partendo dai fondamentali del calcio.

Atleti Special Olympics e Rifugiati politici

La nostra squadra unificata vincente, anche quest'anno, è stata composta da Atleti Special Olympics e Rifugiati politici, a dimostrazione di quanto lo sport sia in grado di promuovere l'inclusione sociale, sul campo di gioco e fuori.

Rieti, il  23 settembre alle ore 15.00 presso il parco del Coriandolo in viale Fassini, al fine di lanciare un messaggio di pace e di solidarietà come risposta agli ultimi tragici avvenimenti noti in tutto il mondo, in campo, al fianco degli Atleti Special Olympics, sono scesi giovani rifugiati provenienti dall’Afghanistan.

 

A La Spezia  il 27 settembre alle ore 17.30, presso il campo sportivo Bonanni in via Giuseppe Emanuele Castrucci, 31-35, gli Atleti Special Olympics hanno giocato, in formazioni miste, insieme ad un gruppo di giovani richiedenti asilo politico.

Il 28 settembre, a Castrovillari (CS), alle ore 10,30 presso il Campo Sportivo Mimmo Rende, si è svolta una partita di calcio unificato tra Atleti Special Olympics e rifugiati politici afghani ed altri rifugiati del territorio

Per le scuole

Di seguito l’informativa dedicata alle scuole completa delle attività proposte

“Calendario #EFW2021 Team

 

Calabria
27 settembre, a Lamezia Terme (CZ), presso il centro sportivo La Pigna Via M. Azio Davoli, partite di calcio tra team locali, mini tornei e allenamenti o percorsi di avviamento
28 settembre, a Caulonia (RC), …Open Day con percorsi di avviamento al calcio
28 settembre, a Castrovillari (CS), presso il Campo Sportivo Mimmo Rende calcio unificato tra Atleti Special Olympics e rifugiati politici afghani ed altri rifugiati del territorio.

Campania
25 settembre, a Sant’Agata de Goti (BN), mini torneo

Emilia Romagna
20 settembre a Cesenatico (FC) …

Lazio
23 settembre a Rieti, presso il parco del Coriandolo in viale Fassini  partita unificata tra Atleti Special Olympics e giovani rifugiati provenienti dall’Afghanistan

Liguria
27 settembre a La Spezia presso il campo sportivo Bonanni in via Giuseppe Emanuele Castrucci, 31-35, partita tra Atleti Special Olympics e rifugiati della cittadella della pace in squadre miste.

Piemonte
19 settembre a Vercelli, presso il Campo Sportivo Quarona, partita dimostrativa durante la quoronese e biellese femminile
25 settembre a Torino, … partite e percorsi di avviamento al calcio

Puglia
26 settembre, a Corato (BA),  presso il Centro Sportivo San Gerardo, mini torneo

Sardegna
24-26 settembre, a San Teodoro (SS), Meeting Regionale “Unified Games” di calcio a 5

Veneto 
25 settembre, a Istrana (TV), intitolazione parco a Eunice Kennedy Shriver e partita dimostrativa
28 settembre, a Padova …

Campagna Social #SuperiamoIlPregiudizio

Tutti sono invitati a mettersi in gioco e partecipare alla campagna: Atleti, Atleti partner, volontari, familiari, sostenitori, amici.

Partecipare è facile, divertente e soprattutto diventerete portavoce di un messaggio importante.

#SuperiamoIlPregiudizio

 

1) Preparare dei cartelli (vedi galleria sopra) con su scritto dei pregiudizi nei confronti delle persone con disabilità intellettive di cui hai sentito spesso parlare prima di conoscere Special Olympics. Oppure, in alternativa, si può utilizzare per ciascun cartello soltanto una parola come “emarginazione”, “esclusione”, “isolamento”, “inattività” .

 

2) Realizzare un piccolo video (max 15 secondi) in cui il calciatore di turno, possibilmente con maglia logata Special Olympics, supera i cartelli, rappresentanti simbolicamente il pregiudizio, come meglio crede. Ad esempio con un pallonetto, un tiro, un palleggio, un tunnel, un dribbling purché li superi. L’azione potrebbe terminare con un goal in rete.

Nel video possono intervenire più giocatori.

3) L’azione può essere accompagnata da uno Speech finale, es : “Supera il pregiudizio, vai oltre e sostieni Special Olympics Italia!”

I video vanno pubblicati sui propri canali social (su Facebook con privacy in modalità pubblica) taggando Special Olympics Italia.

 

Facebook: @Special.Olympics.Italia 

Instagram: @special_olympics_italia

Twitter: @soitalia

Utilizzando i seguenti Hashtag: #SuperiamoIlPregiudizio #EFW2021

Corso di Formazione “Coach for Inclusion” per il calcio

Durante la Special Olympics European Football Week è stato organizzato un seminario di 1 Livello.

*Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni nazionali, regionali e locali di contenimento della pandemia, vigenti alle date degli stessi, alle quali i partecipanti  si dovranno attenere.

La European Football Week 2021 è stata realizzata anche con il contributo di cui alla Legge Finanziaria 208/2015

Scan QR Code
Fascia d'età
Tutti

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.