[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.14.3″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]
Gli Atleti Special Olympics scendono in campo in occasione dell’ EuroBasket 2022 in programma a Milano dal 2 all’8 settembre
L’Eurobasket, la principale competizione di basket del Vecchio Continente, quest’anno coinvolge anche gli Atleti Special Olympics appassionati di pallacanestro. Una cornice sportiva prestigiosa e d’eccezione li accoglierà in due momenti in particolare:
Il 2 settembre alle h 18.00 a Piazza Duomo, trasformata per l’occasione in una Fan zone, due team Special Olympics ( Polisportiva Sole e Asd Bresciana Nonsolosport) daranno vita ad una dimostrazione di sport unificato con l’obiettivo di attirare l’attenzione di tutti coloro che hanno voglia di abbattere stereotipi e pregiudizi con un tiro a canestro.
L’8 settembre gli Atleti Special Olympics del Team ASD No Limits sono ancora protagonisti, questa volta al Mediolanum Forum, nell’intervallo dell’incontro Estonia-Grecia in programma alle 17,00. Faranno ciò che gli riesce meglio, ossia giocare insieme a basket, Atleti con e senza disabilità intellettive sullo stesso campo di gioco, in formazioni miste pronti a compiere il canestro dell’inclusione. Nel mentre lo speaker di turno coglierà l’occasione per rilanciare la Mission del Movimento e, soprattutto, il prossimo e tanto atteso appuntamento internazionale con Special Olympics ed il pallone a spicchi: l‘European Unified Youth Basketball Tournament in programma dal 13 al 16 Ottobre a SanSepolcro (AR).
[/et_pb_text][et_pb_divider _builder_version=”4.14.3″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/et_pb_divider][et_pb_text _builder_version=”4.14.3″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”]
Di più sull’Eurobasket
I Campionati europei maschili di pallacanestro FIBA sono una competizione sportiva continentale a cadenza quadriennale organizzata dalla FIBA Europe, la Federazione europea della pallacanestro. Si tenne per la prima volta nel 1935. La 41a edizione del campionato si svolge contemporaneamente in quattro paesi: Repubblica Ceca, Georgia, Germania e Italia.
[/et_pb_text][et_pb_button button_url=”https://www.fiba.basketball/eurobasket/2022″ url_new_window=”on” button_text=”EUROBASKET2022″ button_alignment=”center” _builder_version=”4.14.3″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]