Il Presidente della FIGC Gravina:” Vogliamo crescere insieme a Special Olympics”

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”3.27.4″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”]Roma, 12 Maggio, 2022 – Si è svolta questa mattina alle ore 11.00,  la conferenza stampa di presentazione della XXII Special Olympics European Football Week. presso la Sala Paolo Rossi della FIGC  moderata dal giornalista Alessandro Antinelli.

Il Presidente Gabriele Gravina che ha mostrato ammirazione e orgoglio per l’iniziativa e la Mission del Movimento Special Olympics promossa attraverso il calcio unificato: “Un meraviglioso progetto che riparte. Ci siamo lasciati due anni fa nella presentazione pre pandemica e siamo davvero felici e orgogliosi di riabbracciarvi in un momento di reale esaltazione dei sentimenti. In questi due anni ha sofferto lo sport, hanno sofferto gli atleti ma soprattutto ha sofferto il mondo dello sport sociale. È un dato che deve far riflettere sull’importanza di quella che è una delle più belle dimensioni del nostro mondo, quella capacità di condivisione e dello stare insieme. Non abbiamo mai staccato la nostra vicinanza a Special Olympics: non vogliamo crescere in maniera molecolare ma con tutti coloro che si identificano nei valori dello sport. Come Federazione appoggeremo qualunque tipo di iniziativa“.

 

Sono intervenuti:
Il  Presidente del CONI Giovanni Malagò: “Sono anni per non dire decenni che conosco Special Olympics. So bene quali sono i valori che porta con sé e quanta forza ed energia ci siano all’interno di questo mondo. La sostenibilità non è solo ambientale o economica, ma anche sociale. Sono sempre stato al vostro fianco e sempre lo sarò”.

Il Presidente del CIP, Luca Pancalli“Mai come quest’anno – ha aggiunto Pancalli – l’European Football Week acquisisce importanza perché rappresenta una luce in fondo al tunnel per quella fascia di popolazione che ha pagato più di tutti la pandemia. Special Olympics ha sempre usato lo sport come strumento di inclusione e attraverso questo progetto si abbattono le barriere, quelle culturali in particolare”.

Il Direttore Scuola dello Sport · Sport e Salute SpA, Rossana Ciuffetti: “Gli Atleti Special Olympics non sono soltanto Atleti, sono anche una squadra di educatori. L’idea di tornare in campo per la settimana europea del calcio dopo due anni di pandemia ha un grande valore. Seguiamo il pallone rosso di Special Olympics e soprattutto cerchiamo di seguirne gli insegnamenti”.

Il Vicepresidente di Special Olympics Italia Alessandro Palazzotti: “Da 22 anni questo evento viene lanciato da questa prestigiosa sala. Bisogna smuovere insieme la società, bisogna sfondare gli altri muri, la forza si ha se si gioca insieme. Torino ospiterà i Giochi Nazionali dal 4 al 9 giugno e nel 2025 la stessa città ospiterà i Giochi Mondiali Invernali e la strada da seguire ce la indicano proprio loro, gli Atleti Special Olympics.

Gli interventi a seguire di Alessio Ficini e Samuele Simoncini, rispettivamente Atleta e Atleta Partner di Special Olympics, testimoniano l’importanza del calcio unificato come strumento che genera inclusione dentro il campo di gioco come fuori.

Alessio ha scoperto nel calcio un alleato per smarcare stereotipi e pregiudizi e il bullismo subito negli anni della scuola media ora è per lui solo un brutto ricordo. Lo tiene a mente solo per guardarsi indietro e capire quanti progressi è riuscito a compiere; “Ho dato l’anima per segnare questo goal a favore dell’inclusione, il calcio è rispetto per l’avversario, altrimenti non è calcio, Grazie a Special Olympics ora ho molti amici. Prima giocavo da solo, ora sono felice di giocare in una squadra. Ringrazio mio padre che mi ha trasmesso questa passione.”

La testimonianza di Samuele, in qualità di Atleta partner e compagno di squadra di Alessio, è stata esemplare proprio rispetto ad un cambiamento culturale che opera a beneficio dei giovani senza disabilità intellettive. “Grazie a Special Olympics ho avuto l’opportunità di conoscere Alessio e di vivere con lui un’esperienza bellissima.  Ho compreso il vero valore dell’amicizia. Siamo diventati una squadra per gioco e lo siamo diventati anche fuori dal campo”

L’Atleta Filippo Montemurri ha recitato in chiusura il Giuramento dell’Atleta:
Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze“.

 

Con il supporto della UEFA, per il ventiduesimo anno consecutivo, la settimana europea interamente dedicata al calcio unificato si terrà, in contemporanea, in 45 paesi europei coinvolgendo più di 35.000 Atleti con e senza disabilità intellettive, per un totale di 450 eventi, in programma dal 20 al 29 Maggio.

 

In Italia, con il patrocinio della FIGC, della Lega Serie A, della Lega B,  saranno oltre 3500 gli Atleti che parteciperanno a percorsi e tornei di calcio unificato con il coinvolgimento delle scuole e dei team Special Olympics presenti sul territorio.

 

A sostenere con forza la XXII edizione della Special Olympics European Football Week, realizzata grazie al contributo di Fondazione Vodafone, sarà in particolare la Lega serie A che dedicherà la 37esima giornata di campionato a Special Olympics al fine di sensibilizzare il grande pubblico al tema del gioco unificato come strumento di inclusione attraverso lo sport. Il 14 e 15 maggio, prima del calcio d’inizio, su tutti i campi di Serie A farà il suo ingresso lo striscione Special Olympics che promuoverà “la partita” contro stereotipi e pregiudizi, ancora oggi esistenti, nei confronti delle persone con disabilità intellettive. Contestualmente sarà proiettato, sui maxi schermi di tutti gli stadi, il video #TORniamoInCampO promo dei Giochi Nazionali Estivi, in programma a Torino dal 4 al 9 giugno, il primo evento nazionale in presenza dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia Covid-19. Lo speaker esporrà la mission del Movimento internazionale che crea continue opportunità, non solo per gli atleti Special Olympics  di dimostrare le proprie abilità e di crescere in termini di autonomia, ma per chiunque altro di abbandonare la panchina per promuovere l’inclusione; un goal che merita il sostegno di tutte le tifoserie.

 

A dare ancora maggiore risalto a questo messaggio di pace ed inclusione ci penseranno le squadre di Serie A, nell’arco della XXII Special Olympics European Football Week in programma dal 20 al 29 maggio , sui social proporranno le loro migliori azioni di gioco con l’hashtag #EffettoSpecialOlympics.[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.14.3″ _module_preset=”default” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column _builder_version=”4.14.3″ _module_preset=”default” type=”4_4″ theme_builder_area=”post_content”][et_pb_button button_text=”Galleria FOTO ” _builder_version=”4.14.3″ _module_preset=”default” theme_builder_area=”post_content” button_url=”https://www.flickr.com/gp/special_olympics_italia/p55607″ url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.