La sfida Special Olympics: #totheMoonandBack

 

Scarica  subito gratuitamente l’ App adidas Running e accedi al Gruppo Special Olympics #totheMoonandBack”

Insieme vogliamo tentare di coprire la distanza della terra dalla luna, 384.403 km, mettendo insieme tutte le forze!


 

Quante volte li abbiamo sentiti dire: “Mai avrei pensato di arrivare fin qui”?

Quante volte con la medaglia al collo li abbiamo visti toccare il cielo con un dito?

La verità è che gli Atleti Special Olympics ci hanno abituati ad imprese straordinarie. Un esempio lampante sono gli ultimi Smart Games
Ogni singolo Atleta con la sua storia  inizia un percorso. Il cammino non è affatto semplice e lineare e Special Olympics è li accanto, ad accompagnarlo passo passo lanciando continue sfide, traguardi da tagliare, e soprattutto creando opportunità per raggiungerli, facendo leva sulle potenzialità e sui talenti di ognuno.
La sfida di oggi è assai ambiziosa ed è rivolta a tutti, nessuno è escluso: Muoviamoci “To the Moon and Back“! 
 
Registriamo quotidianamente i nostri percorsi. Con Special Olympics, con i nostri atleti e con i tanti amici, che accetteranno la sfida, arriviamo fino alla Luna e ritorno! 

La sfida inizierà il 1 luglio e avrà come momento clou il 21, proprio il giorno in cui Armstrong mise per la prima volta piede sulla luna.

Ecco cosa fare per partecipare:
Dalla App adidas Running unisciti  al Gruppo Special Olympics #totheMoonandBack”

Se non lo hai ancora fatto,
  • scarica adidas Running gratuitamente da:
    Google Play Store iOS App Store

    Crea un profilo utente registrandoti con indirizzo mail oppure tramite profilo FB

A partire dal 1 luglio, imposta l’allenamento su “Corsa” (anche se cammini) e  ogni volta che farai movimento ricorda di attivare la app, cliccando su INIZIA . Adidas Running registrerà la distanza del tuo percorso e verrà creata automaticamente una classifica che potrai seguire dalla app andando su “Community”, scorrendo in fondo “Gruppi e Community”- “Special Olympics #TotheMoonandBack”.

Hai problemi? Consulta le nostre FAQ


L’iniziativa sui social
In tutto questo arco di tempo puoi distinguerti e provare a vincere dei premi di categoria: fai brevi video e foto dei tuoi percorsi pubblicandoli su Facebook e/o Instagram, in modalità privacy pubblica, taggando @ Special Olympics Italia con l’ hashtag #totheMoonandBack.
A seguire aggiungi l’hashtag della categoria di Runner per cui intendi gareggiare
come indicato di seguito.

Basandosi sulla App e sull’attività prodotta sui Social Special Olympics Italia assegnerà dei premi a coloro che si distingueranno in questo lungo viaggio come;

  •  #MoonWalker: colui che macina più Km vince un’esperienza per 4- 5 persone presso l’Aerogravity di Milano
  • #TrascinatoreCosmico: Colui che tagga più amici nei suoi post vince un’esperienza per 3 persone presso l’Aerogravity di Milano
  • #Squadrigliacosmica: La squadra più attiva, che sia un Team Special Olympics o una squadra esterna di Runners, vince una stella che porterà il suo nome nell’universo
  • #CapitanPlanet: colui che crea più contenuti social su questa sfida raccontando il suo percorso vince un’esperienza per una persona presso l’Aerogravity di Milano
  • #VenusWalker  la mamma più attiva vince un’esperienza per 2 persone presso l’Aerogravity di Milano
  • #MarsWalker: il papà più attivo riceverà il libro di Luca Parmitano, forse con una sorpresa!RICORDATEVI DI PUBBLICARE SEMPRE CON PRIVACY PUBBLICA (🌍)
    Tutti i vincitori riceveranno inoltre un attestato stellare

    Ci riserviamo inoltre di assegnare anche uno o più premi extra


    Iniziamo con il Challenge durato 24 h “Dolcetto o Premietto” del 1 Novembre. Premiamo i primi 10 in classifica, sia i ciclisti che i corridori. Eccoli qui!

    La corsa continua…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Non ti chiediamo la luna, vogliamo solo raggiungerla! 

 

 

Perchè accettare la sfida
Lo sapevi che secondo le indicazione dell’Organizzazione mondiale della Sanità, 10.000 passi al giorno per un periodo di tempo prolungato, migliorano notevolmente il tuo fisico e la salute mentale? Studi di ricerca hanno dimostrato che:

  • Si riduce il rischio di malattie cardiache o infarto fino al 50%
  • Si stabilizzano i livelli di zucchero nel sangue riducendo così il rischio di diabete di tipo 2
  • Ci si protegge da alcuni tumori, in particolare seno e colon.
  • Aumentiamo la funzione cerebrale migliorando la memoria
  • Si crea un impatto positivo sulla salute mentale, permettendo un sonno migliore, un umore migliore ed una crescita del nostro livello di energia.

 

 

 

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.