Ancora una volta Special Olympics Italia sarà protagonista della Run4Rome, la maratona che ogni anno attraversa la capitale. L’appuntamento è il 22 marzo 2026. L’iniziativa coinvolgerà non solo i nostri Atleti, ma anche sportivi, sostenitori, volontari, coach e amici, offrendo a tutti la possibilità di partecipare alla staffetta non competitiva, con squadre da quattro runner.
Correre la staffetta significa molto più che sfidare il cronometro o gli altri partecipanti. Ogni frazione di circa 10 km è un’occasione per fare del bene a sé stessi e agli altri, sostenendo concretamente Special Olympics Italia. L’esperienza è ancora più intensa perché condivisa con la propria squadra: divertimento, musica lungo il percorso e punti di intrattenimento rendono l’adrenalina e l’entusiasmo ancora più forti.
La quota di iscrizione non è una semplice registrazione alla maratona, ma una donazione a sostegno dei progetti concreti di Special Olympics Italia, tra cui il progetto “Città, Comuni e Borghi inclusivi”, che trasforma scuole, associazioni sportive e comunità in luoghi di reale inclusione, promuovendo una cultura che valorizza ogni persona.
Correre con Special Olympics significa essere parte di qualcosa di più grande: condividere entusiasmo e impegno, passo dopo passo, per costruire una società più inclusiva e aperta a tutti.


