L’incontro di persona
Le call con i nostri Direttori Regionali e Provinciali da remoto sono puntuali e costanti ma, quando le agende coincidono e ci sono tutti i presupposti per farlo, abbiamo il grande piacere di incontrarli di persona, tutti insieme in un unico appuntamento.
Questo weekend, dal 7 al 9 novembre 2025 a Roma, Special Olympics Italia realizzerà un importante evento di formazione e crescita . Un’occasione unica per incontrare atleti, tecnici, dirigenti e volontari provenienti da tutta Italia, che si sono assunti l’onere di mettersi a disposizione, a livello regionale o nazionale, di tutti i nostri Team territoriali per contribuire ogni giorno a rendere il nostro Movimento un esempio concreto di inclusione e cambiamento sociale.
Nella prospettiva di una crescita esponenziale del Movimento Special Olympics, il weekend sarà dedicato, in particolare, all’incontro con i nostri referenti territoriali e alla formazione delle nuove figure chiave coinvolte nei team regionali, al confronto e alla programmazione, ma anche alla festa e alle celebrazioni. Sarà un momento importante per rafforzare i legami e condividere le esperienze di tutti coloro che fanno parte della famiglia allargata di Special Olympics Italia.
L’evento nell’evento
Sarà questa l’occasione per celebrare il lavoro dello staff che ha contribuito a vario titolo alla realizzazione dei Giochi Mondiali invernali Special Olympics di Torino 2025, il primo mondiale realizzato in Italia. A quasi un anno dall’evento, desideriamo celebrare i risultati raggiunti e, al contempo, ricaricarci insieme per affrontare le prossime sfide.
La dichiarazione
“Siamo orgogliosi, insieme al Presidente Moratti e agli altri membri del Board, di aver promosso questo particolarissimo evento a Roma e di poter condividere con tutti i nostri atleti, tecnici, dirigenti e volontari la nostra passione per l’inclusione e lo sport“, ha dichiarato Alessandro Palazzotti, Fondatore e Vice Presidente di Special Olympics Italia. “Questo weekend sarà un momento importante per rafforzare la nostra comunità, far crescere competenze e servizi territoriali in favore di Team, atleti e famiglie, per continuare a lavorare insieme per un mondo più inclusivo e solidale. Il futuro è già oggi“.


