XII International Unified Basketball Tournament
da 7 Giugno 2025
a 8 Giugno 2025
Treviso
Il grande basket unificato è tornato protagonista a Treviso con la dodicesima edizione dell’International Unified Basketball Tournament, un appuntamento internazionale che celebra lo sport come strumento di inclusione, condivisione e crescita.
L’evento, che si è svolto il 7 e 8 giugno 2025 presso La Ghirada – Città dello Sport, è stato organizzato da One Team ASD, in collaborazione con Diversport ASD e con il supporto della struttura ospitante.
Nel cuore della Marca trevigiana, si sono riunite squadre provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi del mondo per dare vita a due giornate di sport ad alta intensità, emozioni e partecipazione.
Un torneo internazionale, inclusivo e appassionante
Sono state ben 37 le squadre in gara, divise su sei livelli di abilità, per garantire una competizione equa e valorizzante per tutti gli atleti.
Hanno partecipato 12 team internazionali provenienti da Stati Uniti, Belgio, Ungheria, Finlandia e Polonia, affiancati da 25 squadre italiane in rappresentanza di sette regioni: Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Puglia, Lazio, Toscana e Sardegna.
Ben 74 le partite disputate su quattro campi da gioco (due all’aperto e due al coperto), tutti all’interno della struttura sportiva de La Ghirada.
Un progetto condiviso con il territorio e le istituzioni
Il torneo gode del patrocinio di Special Olympics Italia e di Special Olympics Europe Eurasia, oltre al patrocinio del Comune di Treviso. Sono in attesa di conferma anche i patrocini della Provincia di Treviso, della Regione Veneto, della FIP Veneto e del Comitato Italiano Arbitri Veneto.
Grazie alla rinnovata collaborazione con l’Università di Verona – Dipartimento di Scienze Motorie, 45 studenti universitari hanno preso parte alla manifestazione in qualità di tirocinanti, affiancando lo staff, supportando le squadre e partecipando attivamente all’organizzazione delle attività. Per loro un’esperienza formativa che valorizza lo sport come strumento educativo.
I numeri dell’edizione 2025
- Oltre 650 persone coinvolte
- 450atleti con e senza disabilità intellettive
- 90 coach e accompagnatori
- 45 studenti universitari in tirocinio
- 30 arbitri (tra cui 13 internazionali da USA, Canada, Egitto, Germania, Finlandia, Belgio e Irlanda)
- Una ventina di ufficiali di campo volontari
- 3 medici presenti
- Uno staff organizzativo di oltre 50 persone
Sono state due giornate che raccontano tutta la forza dello sport unificato: un linguaggio che unisce, supera stereotipi e pregiudizi e crea legami che durano nel tempo.


