
XVII Trofeo Zita Peratti Special Olympics
da 22
a 23 Novembre 2025
Genova
A Novembre torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Trofeo Zita Peratti Special Olympics, pronto ancora una volta a unire sport, cultura e inclusione in un evento indimenticabile.
Nella scorsa edizione, il Paladiamante di Genova ha fatto da cornice a tre giorni di pura emozione, ospitando 180 Atleti provenienti da Italia, Repubblica di San Marino, Svizzera, Germania e Stati Uniti. Il weekend si è aperto con una calorosa accoglienza a Cornigliano e una serata di festa a ritmo di musica e sorrisi.
Il cuore dell’evento è stato la suggestiva Cerimonia di Apertura al Palazzo Ducale, con la sfilata delle squadre, l’accensione della fiaccola e il giuramento degli Atleti. Il corteo, accompagnato dalla Polizia di Stato, ha attraversato una gremita Piazza De Ferrari, rendendo omaggio allo spirito di solidarietà e fair play che da sempre anima il Trofeo.
Le gare di ginnastica artistica e ritmica hanno emozionato il pubblico, con esibizioni intense e cariche di determinazione. Nel pomeriggio, grazie alla Federazione Ginnastica d’Italia, alcuni Atleti hanno partecipato come ospiti speciali al Grand Prix di Ginnastica, esibendosi sullo stesso palco dei campioni olimpici.
Nel frattempo, gli altri partecipanti hanno scoperto le bellezze di Genova grazie alle visite guidate gratuite ai musei, offerte dal Comune di Genova, mentre i pacchi gara con prodotti tipici hanno raccontato – in sapori e profumi – l’accoglienza ligure.
Il gran finale ha visto la proclamazione dei vincitori: il Trofeo internazionale è andato a Beatrice Cellarosi (Repubblica di San Marino), mentre tra le italiane ha trionfato Elisa Del Signore (Team Muoversi Allegramente).
A breve tutti gli aggiornamenti sulla prossima edizione