A Lequile, piccolo Comune a sud di Lecce, la notte prima della festa di San Vito è fatta di mani che lavorano, silenzi rotti da qualche risata e profumo di fiori che si mescola all’attesa. È la notte dell’infiorata: una tradizione che ogni anno trasforma le strade in un tappeto di colori, cura e passione.
Tra i quadri di questa edizione, ce n’è uno che ha attirato l’attenzione di chi conosce il valore dei simboli. In mezzo a margherite, garofani e gerbere è comparso il logo di Special Olympics: un abbraccio stilizzato che parla di inclusione, sport e comunità.
Dietro questo gesto pieno di significato, c’è Francesco Greco, volontario appassionato e parte viva di Special Olympics Italia. Ha voluto inserire quel simbolo tra i fiori con la forza di chi crede davvero in ciò che rappresenta.
“Ringrazio voi per averci dato la possibilità di portare Special Olympics in questo nostro evento. Ci avete permesso di iniziare a seminare una cultura diversa nella nostra comunità, nei giovani. Se anche un solo ragazzo inizia a capire perché Special fa tutto questo, e nel suo piccolo ci prova anche lui, per me è già una vittoria.”
Un gesto delicato che ricorda come l’inclusione possa trovare spazio ovunque – anche tra i fiori di una festa di paese. A volte non serve alzare la voce: basta un dettaglio, una scelta sentita, per far passare un messaggio che arriva dritto al cuore.


