Ai XXXI Giochi Nazionali Invernali Special Olympics l’atleta Elisa Trucchi rinasce grazie allo sport

Ai XXXI Giochi Nazionali Invernali Special Olympics

l’atleta Elisa Trucchi rinasce grazie allo sport

 

 

Nell’ultimo giorno di gare a Sappada una storia che dimostra una forza ed un coraggio senza eguali.

 

Sappada, 7 Febbraio 2020 –

Oggi terzo e ultimo giorno di gare e premiazioni ai XXXI Giochi Nazionali Invernali Special Olympics a Sappada523 atleti hanno dato prova di capacità e determinazione  nelle seguenti discipline: sci alpino, sci nordicocorsa con le racchette da neve e snowboard.

 

Nello sci alpino. gareggia Elisa Trucchi che, grazie allo sport, è tornata a vivere. 

 

“Elisa Margherita Trucchi è nata a Novi Ligure (AL) il 2 Agosto 1995, è una piccola,bellissima neonata di poco più di 2 kg, la sentenza senza appello è che è affetta dalla Sindrome di Down – racconta la mamma Enrica. I medici dicono che avrà difficoltà di apprendimento, di espressione vocale,che avrà una maggiore predisposizione alle malattie, croniche e non, che avrà un invecchiamento precoce,che la sua vita è segnata irreparabilmente.
Alla mamma comunicano che “i Down non succhiano” e quindi le tolgono il latte materno.
Ma da subito Elisa dimostra di voler vivere, e di voler rendere felice chi le sta attorno: sorride a tutti, a 9 mesi nuota, a 14 mesi cammina, a 2 anni corre per casa e fuori, è gioiosa ed affettuosa. Non ha patologie cardiache,nè altri evidenti lacune.
Poi, nell’autunno del ‘97, comincia a mostrare un’inaspettata stanchezza, una serie di ecchimosi agli arti inferiori, una febbricola persistente. Grazie alla testardaggine dei suoi genitori, che non riconoscevano più la loro Elisa,nonostante ben due pediatri consultati dicessero che non era nulla di grave, senza fare i dovuti esami,Elisa viene portata all’Ospedaletto di Alessandria, dove le viene riscontrata una Leucemia Mieloide Acuta e viene trasferita d’urgenza all’ospedale San Gerardo di Monza.
Lì, finalmente, nonostante sia quasi in fin di vita,con 100000 globuli bianchi,la diagnosi è certa, e le cure sollecite del Professor Masera e del Dott. M.Jankovich riescono a salvarle la Vita, nonostante una previsione di sopravvivenza del 30%.

 

Dopo la chemioterapia, unica terapia per lei possibile, a 4 anni può cominciare la scuola materna, anche se per dichiararla guarita bisogna aspettare il trascorrere di 5 lunghi anni.

La Scuola, con alti e bassi, gli alti di Elisa e di un paio di insegnanti di sostegno, e i bassi.. che inevitabilmente segnano ogni momento delle nostre vite, trascorrono con grande impegno, e , a pensarci adesso, anche troppo velocemente.
Inclusione non era una parola ancora usata, i compagni di scuola spesso indifferenti, tranne UNO, unico, meraviglioso e grande!

Dall’ultimo anno della scuola materna, sino alla sua scomparsa, Elisa ha un amico vero, Andrea Chaves, un ragazzo dotato, oltre che di grande intelligenza, anche di grande sensibilità, proprio esattamente quello di cui Elisa aveva bisogno.
Sempre presente con i suoi splendidi genitori, sempre pronto ad aiutarla e sostenerla, a intervenire se c’era un problema in classe.

Nasce un’amicizia profonda,quasi inspiegabile per molti,Andrea è un ragazzo sportivo, studioso, che eccelle in tutto, senza farsene un vanto.
Elisa e Andrea crescono, ognuno fa il proprio percorso scolastico alle superiori.
Andrea va all’Università e ottiene sempre il massimo dei voti ma quando torna a Novi non gli manca il tempo per portare fuori Elisa, per una pizza, per un teatro, o semplicemente per giocare con lei e aiutarla ad organizzare la sua festa di compleanno ad Agosto.
Poi un’altra prova aspettava Elisa nel Settembre del 2017,Andrea muore, in un incidente in montagna, era, fra le altre cose, un provetto scalatore.
La prima cosa che Elisa ricordo ci abbia detto è stata:”Adesso, basta piangere, dobbiamo pensare a Yonny e Patrizia, i suoi genitori.” Non era la prima volta che Elisa spiazzava tutti, e non sarebbe stata l’ultima.

 

Grazie alla famiglia Perrone,l’anno scorso siamo venuti a conoscenza di Special Olympics.
È stata per noi genitori una fantastica scoperta. Elisa ha così partecipato ai Giochi Nazionali Invernali a Bardonecchia per lo Sci Alpino.
Complici sono state 1 Medaglia d’oro e 2 d’argento, per vederla di nuovo sorridere.
Elisa scia dall’età di 8 anni, il suo papà Oreste è stato il suo primo “maestro”.
Si era allenata anche 8 anni nel nuoto, a livello amatoriale, e pratica danza moderna e contemporanea dall’età di 19 anni.

I risultati delle Special Olympics le hanno dato una notorietà a livello locale, abbiamo una pila di giornali di articoli e foto sulla sua “impresa”.
Ora per strada molti la riconoscono, la complimentano, la salutano!

In occasione della Festa della donna, lo scorso 8 Marzo, il Sindaco di allora le ha conferito il “Gianduiotto Dorato”, come miglior atleta Novese donna dell’anno di Novi Ligure.
Elisa ha voluto dedicare questo riconoscimento ad Andrea, che è sempre presente nel suo pensiero e nel suo cuore, che la sprona a fare meglio, a fare “ sul serio”, come faceva lui.
Le medaglie  la gratificano, ma soprattutto per lei sono state più di questo, sono state un nuovo ritorno alla vita.

 

 

 

 

 

I XXXI Giochi Nazionali Invernali sono realizzati grazie al sostegno di Mitsubishi Electric.

Il Torch Run è stato sostenuto da: BCC Staranzano e Villesse, Civibank.

 

Si ringrazia: la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Sappada, lo Sci Club2.

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.