Al via i XXXIV Giochi Nazionali Invernali Special Olympics a Sappada

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.14.3″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″]

Udine, 6 Dicembre 2022 – Si è svolta questa mattina, presso la Sala Ajace a Palazzo d’Aronco, sede del Comune di Udine, in via Nicolò Novelli 1, la conferenza stampa di presentazione dei XXXIV Giochi Nazionali Invernali Special Olympics di sci nordico e corsa con le racchette da neve unificati. L’evento, che si svolgerà a Sappada dal 14 al 18 Dicembre,  conta più di 300 Atleti e Partner, con e senza disabilità intellettive. Gareggeranno insieme, in formazioni miste, per un’edizione destinata a rimanere nella storia di Special Olympics Italia dal momento che, per quanto riguarda gli sport invernali, è la prima realizzata nuovamente in presenza dopo l’emergenza sanitaria covid-19.

In conferenza sono intervenuti:

l’Assessore allo sport del Comune di Udine, Antonio Falcone:””La città di Udine è concretamente intenzionata a sviluppare e migliorare l’impiantistica sportiva, ponendo molta attenzione a tutte le categorie, incluso il settore della disabilità. Lo sport dev’essere di tutti e per tutti e iniziative come quella di Special Olympics sono un concreto e nobile esempio di socializzazione e coinvolgimento personale attraverso lo sport“”,

il campione olimpico Silvio Fauner: Come sapete ho gareggiato per vent’anni a livello agonistico. Mi è capitato poche volte di vedere quello spirito sportivo autentico che si vive durante i Giochi Special Olympics“,

il Presidente del CONI regionale , Giorgio Brandolin; “Nostro dovere è creare una comunità dove tutti si sentano partecipi, dove tutti hanno un ruolo, dove tutti possono dare il meglio di sé. Ci divertiremo ad assistere alle gare. Lo sport nella nostra regione è vissuto a 360 gradi, i Giochi Nazionali Invernali Special Olympics ne sono un esempio virtuoso“. Era inoltre presente il Segretario Regionale per Sport e Salute, Erika Dessabo.

Per Special Olympics Italia sono intervenuti:

l’Atleta, Matteo Giomo: “Ho 42 anni, ho iniziato a fare sport all’età di 7 anni, a 12 avevo già vinto la prima medaglia d’oro con Special Olympics. Grazie allo sport ho fatto molti viaggi all’estero , ho rappresentato l’Italia ai Mondiali in Alaska nel 2001, nel 2003 a Dublino e nel 2005 a Nagano, in Giappone. Amo lo sci, lo sport mi ha aiutato ad avere fiducia in me stesso; se sono riuscito a prendere tante medaglie con le mie sole forze, saprò fare tante cose nella vita. Non ho mai detto non ce la faccio. Oggi ho tanti amici  e mi sento un campione nella vita dal momento che ho anche un lavoro a tempo indeterminato. Voglio dare un messaggio a tutti i genitori che hanno figli con disabilità:  accompagnate i vostri figli a fare sport“,

l’Atleta, Erik Marchetti: “Special Olympics mi ha cambiato la vita, mi ha permesso di crescere oltre che come sportivo come persona”,

il Responsabile ufficio stampa, Giampiero Casale: “Educare soprattutto i più giovani al rispetto della diversità, al rispetto di ogni individuo, significa educare una società all’inclusione. Questo è il vero valore degli eventi, coinvolgere le scuole in primo luogo, così come le comunità, le istituzioni, i media e far capire che nella parola disabilità risiedono tante potenzialità che possono emergere se si da loro loro l’opportunità di mettersi in gioco“.

Anche in questa edizione la Regione Friuli Venezia Giulia sarà attraversata dal Torch Run al fine di coinvolgere il territorio sensibilizzando la cittadinanza all’arrivo dei Giochi Nazionali. La torcia partirà il 12 Dicembre da Udine, piazza della Libertà,  il giorno successivo,13 Dicembre partirà da Tolmezzo alle 10,00, da piazza XX Settembre, per arrivare a Ovaro alle 12,00. Il 15 Dicembre, il fuoco della speranza e dell’inclusione attraverso lo sport arriverà a Sappada per fare il suo ingresso in Cerimonia di Apertura, in programma a Borgata Palù alle ore 15,00.

Come in tutte le edizioni precedenti a monte è stato svolto un grande lavoro di sensibilizzazione e coinvolgimento di 90 volontari provenienti dalle scuole sul territorio che parteciperanno ai Giochi per tifare gli Atleti e supportare l’organizzazione in un clima di sport inclusivo. Una rappresentanza della realtà scolastica territoriale ha presenziato già in conferenza stampa oggi, offrendo così agli addetti ai lavori una prospettiva sul futuro possibile fatto di una cultura sedimentata e aperta all’accoglienza e alla piena inclusione.

I XXXIV Giochi Nazionali Invernali Special Olympics riprenderanno nel mese di marzo 2023dal 12 al 16 a Bardonecchia, località che ospiterà le discipline di sci alpinosnowboard e per la prima volta la danza sportiva.

I XXXIV Giochi Nazionali Invernali sono organizzati anche grazie al sostegno di Intesa SanpaoloPremium Partner dell’evento. In conferenza stampa è intervenuto Gianluca Stevanato, Direttore Area Terzo Settore Veneto Est e Friuli Venezia Giulia: “L’appuntamento a Sappada dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics sarà per la comunità montana del Friuli Venezia Giulia un’occasione di coinvolgimento e arricchimento nei valori dello sport a partire dall’inclusione. A supporto degli atleti scenderanno in campo anche i colleghi Intesa Sanpaolo come segno di partecipazione e forte impegno sociale della Banca per una crescita sostenibile e inclusiva del territorio”.

 

I XXXIV Giochi Nazionali Invernali Special Olympics sono sostenuti grazie al sostegno di  Intesa Sanpaolo (Premium Partner), Mitsubishi Electric  e iZilove Foundation (Silver Partner) e Würth (Friends)

 

 

[/et_pb_text][et_pb_video src=”https://youtu.be/17TLjVhjegg” _builder_version=”4.14.3″ _module_preset=”default” theme_builder_area=”post_content” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″][/et_pb_video][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.