Castel Sant’Angelo si illumina per la Cerimonia di Apertura degli Smart Games 2.1

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_video src=”https://youtu.be/ao0nzdHsXpE” _builder_version=”4.9.7″ _module_preset=”default”][/et_pb_video][et_pb_text _builder_version=”4.9.7″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Istituzioni e mondo dello Sport uniti per il via ai Giochi di Special Olympics: in gara 3816 atleti in 22 discipline sportive

Roma 1 luglio 2021 – Il tripode ha illuminato Castel Sant’Angelo dando il via ufficiale agli Smart Games 2.1 di Special Olympics Italia che, in programma dal 1 al 15 luglio 2021, coinvolgeranno 3816 atleti in 22 discipline sportive. Alla Cerimonia di Apertura erano presenti il Sottosegretario con delega allo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Valentina Vezzali: “Special Olympics con i suoi atleti ed i suoi familiari è una realtà fantastica che, per l’alto valore sociale che riveste, fa parte a 360 gradi del mondo dello sport. Gli innovativi Smart Games 2.1 rappresentano, nonostante il periodo che stiamo vivendo, l’opportunità di stare tutti insieme e divertirsi prima di poter tornare ad abbracciarci”, il Ministro alle Politiche Giovanili, Fabiana Dadone: “Vedo negli atleti di Special Olympics una grande purezza e capacità di superare ogni ostacolo. In questo anno difficile gli Smart Games sono una incredibile strategia che ci insegna quanto questi atleti siano forti da un punto di vista caratteriale. Gli unici limiti che esistono sono quelli culturali e gli atleti ce lo insegnano tutti i giorni”, il Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso: “Lo sport è vita, libertà, il Ministero dell’Istruzione farà qualcosa per Special Olympics che rappresenta una realtà importante non solo per i suoi atleti ed i suoi familiari”. Anche il mondo dello Sport ha preso parte all’iniziativa, è intervenuto, in collegamento, il Presidente del Coni, Giovanni Malagò:Gli atleti di Special Olympics sono portatori di un grande messaggio culturale, fanno riflettere non solo su cos’è lo sport ma su cos’è la vita”, presente a Castel Sant’Angelo il Presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli: “Un grande plauso a Special Olympics non solo per le attività che organizzano ma per la passione e l’entusiasmo che ci mettono: questo è lo sport, educativo e formativo, che vogliamo sostenere”. A portare il saluto del Presidente Luca Pancalli e del Cip, era presente in collegamento il Consigliere Nazionale, Sandrino Porru: “Gli atleti di Special Olympics contribuiscono ad operare quella rivoluzione culturale che mette al centro dell’attenzione le abilità e non le disabilità”.

Presente, per il saluto della Città di Roma agli atleti partecipanti, anche la Sindaca di Roma, Virginia Raggi: “Porto i saluti della città di Roma a tutti gli atleti, ai familiari, volontari, e tutte le persone coinvolte in questi Smart Games 2.1. Non è stato facile riprendere le attività dopo questo periodo difficile, questo evento è un grande esempio di creatività. Lo sport offre a tutti la capacità di superare i propri limiti mettendo in evidenza le capacità: impariamo a vedere la disabilità con occhi diversi e Special Olympics è una grande lente per imparare a farlo”.

A nome di Special Olympics ha parlato il Presidente, Angelo Moratti: “Il mondo dello sport e tutte le istituzioni presenti oggi sono la dimostrazione che Special Olympics, non solo nel mondo ma anche in Italia, rappresenta un modello in grado di valorizzare le differenze, promuovendo, attraverso lo sport, una trasformazione culturale importante per il nostro paese”.

Numerosi i messaggi dei Testimonial di Special Olympics, sportivi e non,  che hanno inviato un saluto ed un incoraggiamento agli atleti impegnati negli Smart Games 2.1, come l’astronauta Luca Parmitano: “A riveder le stelle non è solo il claim di questa Cerimonia di Apertura, ma l’occasione di inviare alle nostre comunità un forte messaggio di coraggio e speranza per il futuro. Le difficoltà ci hanno reso tutti più forti: gli Smart Games non rappresentano solo il simbolo di una ripartenza, ma l’opportunità di farlo con nuovi strumenti, nuove consapevolezze e nuove certezze che ci mettono nella condizione di guardare al mondo da prospettive differenti”. Presente a Castel Sant’Angelo Furio del Trio Medusa.

La Cerimonia di Apertura, che si è aperta con i versi di Dante recitati dall’atleta di Special Olympics, Daniela Valentino e che rimandano al riveder le stelle come auspicio verso il futuro, per lasciarsi alle spalle il momento difficile che abbiamo vissuto, è stata presentata da Elio e le Storie Tese e dai  giornalisti Massimo Caputi e Roberta Floris. Erano inoltre presenti e sono intervenuti, a nome di Special Olympics, gli atleti Luca Nannini e Federico Badessi.

La volontà di offrire agli atleti la possibilità di gareggiare, ancora una volta oltre ogni genere di distanza fisica, senza reprimere quella voglia di tornare a fare sport insieme e sentirsi sempre e comunque parte di una grande squadra e di una grande famiglia, ha dato il via all’organizzazione di questa nuova ed aggiornata edizione degli Smart Games. Queste le 22 discipline sportive proposte: Atletica, Badminton, Basket, Bocce, Bowling, Calcio, Canottaggio, Indoor Rowing, Karate, Ginnastica Artistica, Ginnastica Ritmica, Golf, Nuoto, Open Water, Pallavolo, Racchette da neve, Rugby, Sci Alpino, Sci di fondo, Snowboard, Tennis e Tennistavolo. Le gare, strutturate attraverso singole attività da tenersi anche all’aperto in base alle relative disposizioni nazionali e territoriali in materia di sicurezza, consistono in esercizi elaborati ed adattati al contesto dallo staff tecnico nazionale di disciplina. Un cuore che batte forte ed esce dallo schermo per una nuova opportunità di sport: questo è il logo degli Smart Games, per un  sfida che, in un contesto ancora difficile e delicato, trasmette fiducia per il futuro e rappresenta già una vittoria per migliaia di atleti, in tutta Italia. Il rimettersi in gioco attraverso la partecipazione ad un evento, l’adrenalina di una gara per rivivere la gioia e l’esultanza di un traguardo raggiunto con impegno ma soprattutto, come messo in primo piano dal logo di presentazione, con passione, coraggio e determinazione. Questo è il senso degli Smart Games 2.1: evoluzione degli Smart Games dello scorso anno che, nati per contrastare l’isolamento di migliaia di persone con disabilità intellettiva, hanno stupito, meravigliato e commosso un intero paese coinvolgendo 4.948 atleti e suscitando l’attenzione delle maggiori Istituzioni Nazionali.

Una menzione particolare e un ringraziamento  va alla generosità della Direzione Musei Statali della città di Roma che ha ospitato la Cerimonia di Apertura.


Gli Smart Games 2.1 sono realizzati grazie al sostegno di LVMH, Mitsubishi Electric Filiale Italiana e Izilove Founda

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”call to action” _builder_version=”4.9.4″ _module_preset=”default” custom_padding=”0px||0px|||”][et_pb_row _builder_version=”4.9.4″ _module_preset=”default” background_color=”#f4f4f4″ width=”100%” max_width=”100%” custom_padding=”17px||13px|||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.4″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.7″ _module_preset=”default” text_font_size=”16px” custom_margin=”7px||23px|||” custom_padding=”|40px||40px|false|false”]

Hai bisogno di più informazioni?

[/et_pb_text][et_pb_button button_url=”https://specialolympics.it/events/smart-games-2-1-special-olympics-italia/” button_text=”VAI ALLA PAGINA EVENTO” button_alignment=”center” _builder_version=”4.9.7″ _module_preset=”default”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.