Due città in un solo giorno, tante mani strette, sguardi sinceri e parole che toccano il cuore. La visita del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in Calabria non è stata solo un’agenda istituzionale, ma un viaggio dentro la bellezza dell’inclusione vera, quella che si costruisce ogni giorno, sul campo e nella vita.
A Catanzaro, nella Sala Verde della Cittadella Regionale, l’atmosfera era carica di emozione. Il Team Calabria di Special Olympics era lì, presente e orgoglioso, insieme agli Atleti dei team “Diversamente in gioco”, “Play”, “Dado” e “Andromeda”, accolti con affetto dal Direttore Regionale Luisa Elitro e dal Vicedirettore Francesco Miscioscia.
Al fianco del Ministro, anche il Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso, l’Assessore alle Politiche Sociali Caterina Capponi, la Senatrice Tilde Minasi, anima e promotrice dell’iniziativa, e il Garante per le Disabilità, Maurizio Borgo. Ma il momento più toccante è arrivato quando Luca Raso, Atleta Special Olympics, ha preso la parola, emozionato ma determinato: “Grazie a Special Olympics vivo lo sport in modo inclusivo, e questo mi fa sentire dentro la società: tutti uguali e tutti diversi.”
In quella frase c’era tutto: il senso di appartenenza, il superamento delle barriere, il diritto di essere sé stessi. Un messaggio potente, che ha attraversato la sala come un abbraccio collettivo.
Nel pomeriggio, il viaggio è proseguito a Siderno, dove ad attendere il Ministro c’erano gli Atleti dei Girasoli della Locride, insieme alla loro straordinaria Presidente Irma Circosta. Anche qui, sorrisi, abbracci e quell’energia inconfondibile che solo Special Olympics sa trasmettere: fatta di entusiasmo, orgoglio e voglia di esserci.
La visita del Ministro Locatelli è stata molto più di un passaggio istituzionale. È stata una dichiarazione d’amore verso un mondo che ogni giorno costruisce inclusione attraverso lo sport, e che trova forza nella rete di persone – Atleti, famiglie, volontari, allenatori – che non smettono mai di credere in una società dove nessuno resti indietro: “Oggi in Calabria ho incontrato tante realtà e associazioni del territorio impegnate ogni giorno con passione, professionalità e dedizione per garantire sostegno, ascolto e opportunità alle persone con disabilità e alle loro famiglie” le sue parole
Una Calabria che accoglie, che partecipa, che lotta e che sorride. E che sa rendere ogni incontro un’occasione per sentirsi, davvero, tutti dalla stessa parte.