Giochi Mondiali Special Olympics a Berlino: una storia dal Badminton e la prima medagli azzurra dalla ginnastica ritmica

La lodigiana 23enne di Boffalora D’Adda esordisce con successo nelle qualificazioni del Badminton battendo Cuba 21 a 12. Oggi affronterà un’atleta dell’Uzbekistan.

Berlino, lunedì 19 giugno. Alessia Zucchelli ha un volto dolcissimo e gli occhi verdi incorniciati da lunghi capelli neri e da dieci anni, ormai, gioca a badminton. Quando era piccola le è stato diagnosticata una patologia dello spettro autistico. Dimostra meno dei sui 23 anni e comunica l’entusiasmo di chi, grazie allo sport inclusivo di Special Olympics, ha dato un senso alla vita, alla fatica degli allenamenti forieri di vittorie in Nazionale; di chi ha provato la gioia di sentirsi coccolata da una famiglia allargata con fratelli e sorelle acquisiti e sogna ancora ad occhi aperti, pur avendo già disputato i primi incontri sui campi di badminton ai Mondiali di Berlino 2023.
Ha le idee chiare, Alessia, che ama attaccare e difendere, colpire da fondo campo, gli occhi incollati a questo buffo oggetto piumato di 5 grammi, come Harry Potter a caccia del suo boccino d’oro. Alessia è forte e non nasconde una felicità, incontenibile. “Il mio sogno, oltre a quello di vincere” come dice lei “ è quello di portare in valigia tanti bei ricordi. E spero di vincere soprattutto per portare in alto l’orgoglio italiano! Sono orgogliosa di me stessa: mi metterò la maglia azzurra, avrò di fronte squadre di tutto il mondo e io rappresenterò l’Italia. Di trasferte ne ho fatte tante, mi hanno insegnato ad adattarmi a tante situazioni. Ora tutti insieme (con il compagno di squadra Andrea Aloisio e all’Atleta partner Stefania Herendeu, ndr) ci impegneremo per la conquista di una medaglia, magari come i due ori che abbiamo vinto ai Giochi Nazionali di Torino”.
Mamma Antonietta e papà Giovanni raccontano che: “Alessia non parlava. A tre anni non voleva giocare con nessuno. Era bloccata nel suo mondo. La diagnosi di autismo ci ha portato ad affrontare con lei terapie e a cercare di darle tutte le opportunità per sbloccare le sue potenzialità.
Lo sport unificato di Special Olympics arriva alla fine della scuola secondaria di I grado, dopo un’esperienza nella pallamano, e subito si rivela un alleato per tirare fuori il meglio da lei. Alessia oggi è una persona consapevole e realizzata, grazie allo sport e all’amicizia di chi la
circonda e la ama. Senza etichette. Senza limiti. Oltre l’impensabile. Forza Alessia. Forza azzurri.

Al via, da ieri, la 16esima edizione degli Special Olympics World Games 2023. Berlino ha accolto, nel corso di una cerimonia augurale festosa ed emozionante in diretta mondiale live, la delegazione Azzurra, composta da 142 persone, di cui 97 Atleti41 Coach e 4 Delegati. 

Fino al 25 giugno prossimi, infatti, l’appassionato gruppo di atlete ed atleti italiani, sarà impegnato a competere ai Giochi Mondiali di Special Olympics, in programma per la prima volta, in Germania.

Proprio ieri è arrivata la prima medaglia azzurra conquistata dalla ginnasta Bambi Becattini nella specialità All Around.

I Giochi Mondiali Special Olympics- il più importante evento multi sportivo e inclusivo al mondo- promettono memorabili esperienze di aggregazione, gioco ed inclusione tra le persone ed i popoli. Non si tratta, per i partecipanti, solo di competere con tutte le forze e con la  determinazione di sempre, ma di dare corpo e anima ad una vera e caleidoscopica kermesse dello sport.

Le gare, iniziate ieri, si concluderanno domenica 25 giugno, giorno della Cerimonia di Chiusura dei Giochi, alla quale presenzierà anche il Ministro per lo Sport e Giovani Andrea Abodi, cui – nel corso della cerimonia di Flag Handover– sarà affidato il testimone per l’organizzazione italiana degli Special Olympics Winter World Games dall’8 al 16 marzo 2025 a Torino.

Ai Mondiali di Berlino 2023 migliaia di persone con disabilità intellettive, provenienti da tutto il mondo, gareggiano insieme in 26 discipline sportive: Atletica, Badminton, Bocce, Bowling, Calcio a 5 unificato, Equitazione, Ginnastica artistica e ritmica, Golf, Nuoto, Pallacanestro tradizionale e unificata, Pallavolo Unificata, Beach Volley Unificata, Tennis e TennistavoloMolte delle discipline sportive presenti ai Mondiali di Berlino saranno rappresentative dello Sport Unificato: Atleti ed atleti partner rispettivamente con e senza disabilità intellettive giocano insieme nella stessa squadra.

I Giochi Mondiali rappresentano l’imprescindibile occasione per  parlare e confrontarsi, ai massimi livelli, anche sui temi della salute.

Ieri il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ha visitato il padiglione dei programmi salute  Healthy Athletes® totalmente dedicato ai temi del benessere fisico e alla prevenzione. Dal 17 al 24 giugno, in un ambiente gioioso ed ospitale gli atleti, le famiglie e gli accompagnatori apprendono ad avere cura di sé e a fare scelte sane con il supporto di specialisti e di screening gratuiti di alto livello.

Tutti i Programmi seguono protocolli sanitari specifici per le persone con disabilità intellettive. A Berlino sono 6: Health Promotion – Nutrizionisti, Fit Feet – Podologi, Special Smiles – Dentisti, Opening Eyes – Optometristi – Ottici – Oculisti, Healthy Hearing – Audiologi, Strong Minds- psicologi. Dall’Italia parteciperanno Direttori Clinici e formatori volontari: Maurizio Volpini Fit Feet, Claudia Dellavia Special Smiles, Renzo Velati Opening Eyes, Filippo Inversi Health Promotion.

Numerose le iniziative collaterali non sportive che hanno scandito l’inizio dei Giochi Mondiali a Berlino, tra le quali segnaliamo la Global Youth Leadership Summit, dal 15 al 20 Giugno,  primo Summit pensato e condotto da un Consiglio di Giovani Leader, provenienti da tutto il mondo. 150 giovani con e senza disabilità intellettive provenienti da 49 paesi a confronto, con un unico obiettivo: creare più opportunità inclusive nel mondo. Il Claim è #ActivatingTogether. Per Special Olympics Italia partecipano Lucrezia Parodi, Chiara Petrozzi e Cinzia Pantaleo.

Partner tecnici: Adidas, Champion

Partner della campagna Adotta un Campione:  Toyota Motor Italia – Coca Cola –Mitsubishi Electric – Izilove Foundation  – Carglass – Otis – CBRE – Wuerth – ABB – Energean – Collins – Terzo Pilastro – Pallacanestro Olimpia Milano – 

Rotary Milano Nord Ovest, Lions Club Gallarate Insubria, Lions Club Lecco,  Lions Club Tradate Seprio, Lions Città Giardino Varese, Lions Varese Golfisti Unione Italiana Lions Golfisti,  Proloco Quarona, 1°Trofeo Roma conCORRE per la legalità

Regione Val D’Aosta, Comune di Alassio, Comune di Arezzo, Comune di Arzana, Comune di Carloforte, Comune di Cumiana, Comune di Fano, Comune di Granarolo, Comune di Grignasco, Comune di Morgex, Comune di Roma, Comune di San Martino in Strada, Comune di Sorisole, Comune di Spoleto, Comune di Thiene, Comune di Torino, Comune di Valdilana

Suppliers (federazioni): FIB, FISB,FIGC, FISE, ADR, Glielfi, 2T Sport, Craft

Media&Digital Supporter; con il Patrocinio di Rai per la Sostenibilità ESG

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.