Torino – 7 Marzo 2025
Alla vigilia della Cerimonia di Apertura dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, l’Italia si prepara ad accogliere il mondo con stile e con il sostegno di Piaggio. Ieri sera l’Armani/Teatro ha ospitato una cena di gala con una prestigiosa selezione di oggetti all’asta. Il ricavato della serata è stato devoluto a supporto dei Giochi Mondiali Invernali che si terranno a Torino, Bardonecchia, Sestriere e Pragelato da domani, 8 marzo, al 15. Gli ospiti si sono aggiudicati oggetti unici, creati appositamente per l’evento da artisti di fama internazionale, tra cui le edizioni della Vespa Primavera Elettrica dipinte a mano da Urs Fischer, Frank Gehry e dall’atleta di Special Olympics Italia Ilaria “Ghinka” Bonanni, oltre a caschi personalizzati dai tre artisti.
L’evento esclusivo, riservato a 200 ospiti, si è arricchito di una performance della cantante Alexia. Durante la serata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di aggiudicarsi oggetti ed esperienze esclusive con altre aziende prestigiose come Armani,Technogym, Berluti, Chanel, Luis Vuitton, Dior.
“Progettare una Vespa mi ha fatto sentire una regina”, ha dichiarato Ilaria “Ghinka” Bonanni, atleta ligure di Special Olympics Italia. “La Vespa è un’icona del Made in Italy. Sono onorata che le mie opere facciano parte di questa prestigiosa collezione. Non avrei mai pensato di svolgere un ruolo tanto importante”.

Un capolavoro di stile e allegria
La Vespa multicolore disegnata da Ilaria Ghinka Bonanni è un pezzo unico, dai colori sorprendenti, spruzzati a mano su una base bianca, su tutto il veicolo. Dettagli e disegni realizzati sempre a mano con pennarelli, pennello e colori acrilici. Una sella in vera pelle decorata a mano con tinta per cuoio e fissativo finale. Lo scooter presenta anche le targhe cromate originali “Elettrica” e “Primavera” e il logo anteriore “Vespa”, oltre a una targa personalizzata con la firma dell’artista.
Ilaria è un’atleta Special Olympics e artista di 28 anni di Albenga. Ha preso parte a diverse edizioni dei Giochi nazionali Special Olympics, gareggiando nella pallavolo e nel nuoto. La sua forte passione per l’arte le consente di esprimere valori importanti attraverso disegni pieni di colori vivaci, linee ben definite e l’uso del testo, trasmette messaggi legati all’amicizia, alla famiglia e all’importanza dell’inclusione. È anche molto attiva nelle arti performative, amando sia il canto che la recitazione.