Pioggia di medaglie per gli azzurri ai Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino

Berlino, 22 giugno. Maria Stella De Fazio, quindici anni, la più giovane atleta del Team Italia di Special Olympics a Berlino 2023,  ha un’espressione sognante e una medaglia d’oro al collo, oltre al bronzo già ottenuto grazie alla prestazione del collettivo con la Nazionale italiana. La sua splendida esibizione al nastro individuale nella disciplina della Ginnastica Ritmica ai Giochi Mondiali di Berlino le è valsa il gradino più alto del podio. Da quando aveva sei anni questa ragazza lametina, dall’aria timida ma molto determinata, ha dimostrato tutta la sua leggiadra determinazione. Ed è così che gli atleti di Special Olympics affrontano l’esperienza sportiva: con il sorriso, la voglia di vincere ma sempre con l’obiettivo di fare del proprio meglio profondendo tutte le forze e investendo tutte le energie positive di cui sono ricchi.  Il Presidente Rosario Cortese, il Tecnico Chiara Gatto e la Coach Deborah Mancuso del Team Lucky Friends di Lamezia Terme, Team con il quale si allena e gareggia Maria Stella, sono entusiasti: “ Le parole a volte non bastano a racchiudere 10 anni di allenamenti, di sacrifici ma anche di sorrisi. Essere qui oggi è l’incredibile ricompensa per un percorso sportivo ed  umano” . E fa loro eco Domenico La Chimea, Vice Direttore Special Olympics Team Calabria:” Lo sport dimostra, ogni volta, come si possa crescere trovando sempre forza e determinazione per realizzare i propri sogni”.

Anche per Andrea Aloisio ed Alessia Zucchelli è stata una giornata di felicità pura. Dopo aver affrontato Corea e Lituania hanno conquistato l’oro nel Badminton a squadre battendo in finale gli atleti di Singapore.  Andrea ha 22 anni, è di Sant’Angelo Lodigiano, ha la sindrome di Asperger che , però, non gli ha impedito di conseguire un diploma di ragioneria e, da pochi mesi, anche la patente di guida. Ha un lavoro a tempo determinato in un’azienda di Lodi dove archivia documenti. Dice  della sua professione: “A breve mi scadrà il contratto e spero proprio di poter rimanere in modo stabile. Sarebbe importante. Lì tutti mi trattano bene e sono fieri di me. Anche quello del lavoro è un grande stimolo per me. Mi fa sentire realizzato”.

La sindrome di Asperger è una compagna di viaggio che con grande lucidità Andrea riesce a gestire.  “Avendo alle spalle un lungo percorso fatto di terapie, di sostegno scolastico e grazie al calore della famiglia e del mio team posso dire che adesso questo disturbo un po’ lo capisco, e così riesco ad arginarlo, soprattutto parlando con le persone e uscendo da quell’isolamento in cui mi rintanavo fino a quindici anni, quando per me esisteva solo la mia casa, la tv, i supereroi della Marvel, la musica di Ligabue e la mia amata Inter”. E, guarda caso, lo sblocco è coinciso con l’inizio dell’esperienza dello sport inclusivo.

Le opportunità che mi ha dato Special Olympics e la No Limits” prosegue Andrea “ sono iniziate con la pallamano e nel 2015 col badminton, conosciuto a scuola grazie a Stefano Zanini e poi continuato con il mio tecnico Marco De Rubeis. Questa disciplina è molto bella e soprattutto fa bene al mio umore, mi rende più forte, mi permette di affrontare sfide nuove con me stesso”. Sfide vinte, caro Andrea!!

Questi i risultati  della giornata di gare del 21/06:

Atletica: 
Alessandro Henry argento nei 10.000 mt

Badminton
Andrea Aloisio e Alessia Zucchelli oro nel doppio misto 

Bowling:

4 posto nel doppio per Silvia Cabrini e Michela Sassone

Equitazione::
Enrica  Andreozzi Dressage livello B medaglia argento, 4 posto per Mara Cane’ in English Equitation al galoppo, Elisa Pucci  dressage livello B 6 posto

Ginnastica ritmica:
Melania Chirra  argento alla fune, Silvia Giannelli  bronzo alla fune, Maria Stella De Fazio oro al nastro, Martina Barba bronzo alle clavette

Nuoto:
Davide Simoni medaglia d’argento nei 100 delfino

Tennistavolo:
Medaglia di bronzo nel doppio unificato in seconda divisione per Daniel Lamonica e Riccardo Buttà

Ai Giochi Mondiali di Berlino 2023, in programma in Germania fino al 25 giugno, migliaia di persone con disabilità intellettive, provenienti da tutto il mondo, gareggeranno insieme in 26 discipline sportive: Atletica, Badminton, Bocce, Bowling, Calcio a 5 unificato, Equitazione, Ginnastica artistica e ritmica, Golf, Nuoto, Pallacanestro tradizionale e unificata, Pallavolo Unificata, Beach Volley Unificata, Tennis e TennistavoloMolte delle discipline sportive presenti ai Mondiali di Berlino sono rappresentative dello Sport Unificato: Atleti ed atleti partner, rispettivamente con e senza disabilità intellettive, giocano insieme nella stessa squadra. Proprio nella giornata di ieri Daniel Lamonica e Riccardo Buttà,  atleta e atleta Partner, hanno gareggiato insieme nel tennistavolo ed hanno vinto la medaglia di bronzo. Dalle loro parole si evince il significato e il valore più profondo dello sport unificato, che da qualunque campo di gioco si pratichi, si espande in ogni aspetto della vita quotidiana.

La delegazione italiana di Special Olympics è composta da 142 persone, di cui 97 Atleti41 Coach e 4 Delegati.

Le competizioni si concluderanno domenica 25 giugno, giorno della Cerimonia di Chiusura dei Giochi, alla quale presenzierà anche il Ministro per lo Sport e Giovani Andrea Abodi, cui – nel corso della cerimonia di Flag Handover– sarà consegnato il testimone per l’organizzazione italiana degli Special Olympics Winter World Games, in programma dall’8 al 16 marzo 2025 a Torino.

Il programma dei Giochi Mondiali è consultabile su www.berlin2023.org

I Giochi Mondiali rappresentano l’imprescindibile occasione per  parlare e confrontarsi, ai massimi livelli, anche sui temi della salute.

Gli eventi collaterali propongono ai presenti il programma Healthy Athletes®  totalmente dedicato ai temi del benessere fisico e alla prevenzione. Dal 17 al 24 giugno, in un ambiente gioioso ed ospitale gli atleti, le famiglie e gli accompagnatori apprendono ad avere cura di sé e a fare scelte sane con il supporto di specialisti e di screening gratuiti di alto livello. Tutti i Programmi seguono protocolli sanitari specifici per le persone con disabilità intellettive. A Berlino sono 6: Health Promotion – Nutrizionisti, Fit Feet – Podologi, Spe cial Smiles – Dentisti, Opening Eyes – Optometristi – Ottici – Oculisti, Healthy Hearing – Audiologi, Strong Minds- psicologi. Dall’Italia parteciperanno Direttori Clinici e formatori volontari: Maurizio Volpini Fit Feet, Claudia Dellavia Special Smiles, Renzo Velati Opening Eyes, Filippo Inversi Health Promotion.
Numerose le iniziative collaterali non sportive che hanno scandito l’inizio dei Giochi Mondiali a Berlino, tra le quali segnaliamo la Global Youth Leadership Summit, dal 15 al 20 Giugno,  primo Summit pensato e condotto da un Consiglio di Giovani Leader, provenienti da tutto il mondo. 150 giovani con e senza disabilità intellettive provenienti da 49 paesi a confronto, con un unico obiettivo: creare più opportunità inclusive nel mondo. Il Claim è #ActivatingTogether. Per Special Olympics Italia partecipano Lucrezia Parodi, Chiara Petrozzi e Cinzia Pantaleo.

Partner tecnici: Adidas, Champion

Partner della campagna Adotta un Campione:  Toyota Motor Italia – Coca Cola –Mitsubishi Electric – Izilove Foundation  – Carglass – Otis – CBRE – Wuerth – ABB – Energean – Collins – Terzo Pilastro – Pallacanestro Olimpia Milano – 

Rotary Milano Nord Ovest, Lions Club Gallarate Insubria, Lions Club Lecco,  Lions Club Tradate Seprio, Lions Città Giardino Varese, Lions Varese Golfisti Unione Italiana Lions Golfisti,  Proloco Quarona, 1°Trofeo Roma conCORRE per la legalità

Regione Val D’Aosta, Comune di Alassio, Comune di Arezzo, Comune di Arzana, Comune di Carloforte, Comune di Cumiana, Comune di Fano, Comune di Granarolo, Comune di Grignasco, Comune di Morgex, Comune di Roma, Comune di San Martino in Strada, Comune di Sorisole, Comune di Spoleto, Comune di Thiene, Comune di Torino, Comune di Valdilana

Suppliers (federazioni): FIB, FISB,FIGC, FISE, ADR, Glielfi, 2T Sport, Craft

Media&Digital Supporter; con il Patrocinio di Rai per la Sostenibilità ESG

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.