Sara Fazio: una tenace Schiaccia-Pregiudizi

Un’Atleta super determinata

Sara è un’Atleta solare e sempre sorridente, mostra un attaccamento alla vita da fare invidia. È allegra e sorprendentemente determinata. La tenacia è una caratteristica che l’ha accompagnata fin dalla nascita, oggi ha 27 anni. Nonostante le difficoltà non si è mai arresa nel cercare la strada per arrivare, nonostante abbia avuto anche delle avventure poco piacevoli non ha mai mantenuto a lungo il dispiacere o la rabbia, sono sentimenti che non le appartengono per natura.

Sapevamo che sarebbe nata molto piccola – racconta mamma Nylde – e per questo ha passato i primi mesi di vita in terapia intensiva. Tuttavia non sembrava ci fossero dei problemi, sembrava dovesse solo crescere. Durante i primi due anni abbiamo iniziato a capire che forse c’era qualcosa che non andava in lei: si ammalava spesso, non cresceva come gli altri bambini della sua età, aveva evidenti ritardi nello sviluppo ma ci sono voluti ben 10 anni per ricevere una diagnosi.  10 anni di ospedalizzazioni, seppur discontinue, di esami ed accertamenti, di opinioni e di consigli spassionati. Ci è voluto un pediatra ricercatore per avere la certezza che Sara avesse una disabilità intellettiva e relazionale. Una condizione che non si cura come una malattia, rimane per tutta la vita. Forse ciò che può e deve guarire appartiene al mondo intorno a Sara e a tutti noi.

La scuola

Viviamo in un piccolo paese che non era pronto ad accogliere Sara. Qui non esisteva una cultura dell’inclusione né la bellezza dell’essere tutti diversi e questo ha recato molta difficoltà a noi tutti, in particolare quando Sara ha iniziato a frequentare le scuole elementari. Per prime sono state le maestre a non saper cogliere l’opportunità di insegnare qualcosa di importante alla classe attraverso la presenza di nostra figlia. Il risultato è che è stata costantemente esclusa dai compagni. Sara presenta problemi a livello scheletrico e ortopedico ma la sua disabilità intellettiva non è evidente agli occhi, al primo impatto, forse anche per questo, a scuola, passava sempre per quella che disturbava, che non sapeva contenersi. Di fatto in quegli anni Sara non ha imparato nulla, soprattutto a livello relazionale ed io ricordo che mi recavo ai colloqui con gli insegnanti con la legge sull’integrazione scolastica sottobraccio senza mai ricevere la giusta attenzione.

Finite le elementari, abbiamo deciso di segnarla alle medie in un altro paese con la speranza di trovare un ambiente nuovo, accogliente per Sara e così fortunatamente è stato. Poco importa se abbiamo dovuto sacrificare la nostra routine perché ne abbiamo guadagnato in serenità e speranza per un futuro migliore.

Sara è cresciuta, oggi partecipa ad un progetto di vita indipendente che stiamo costruendo assieme, ce lo stiamo anche un po’ inventando a dir la verità perché il paese dove viviamo anche oggi non risponde molto all’esigenza di formare figure professionali di supporto. Sara ha raggiunto un buon grado di autonomia: ha imparato a spostarsi da sola con i mezzi, a memorizzare gli orari degli autobus, ad acquistare i biglietti, sa cucinare.

Special Olympics è lo sport dell’inclusione

La pallavolo è sempre stato lo sport “di famiglia” per Sara, praticato già dai suoi genitori e da suo fratello. Da piccola giocava nella squadra del suo paese, Celle Ligure, allenata proprio da suo papà, ma poi ha dovuto purtroppo interrompere. Ha dovuto attendere il 2018 e la Volleyball Week di Special Olympics Italia per tornare a giocare in campo. Mentre era al palazzetto per assistere come pubblico ad una partita di campionato, è stata coinvolta quasi per caso nel team Eunike che aveva organizzato proprio lì in quella giornata, una discesa in campo e una partita dimostrativa di pallavolo unificata. Tutto è iniziato lì! L’anno successivo è tornata a far parte del Celle Varazze Volley, coinvolta proprio dalla coach di Eunike Eleonora Ferrari insieme ad altre sue coetanee con disabilità, allenandosi insieme alla squadra Under16 e partecipando con loro ad alcune partite. L’emozione di poter gareggiare davanti ai suoi genitori e ai suoi fratelli è stata grandissima! Con il passare dei mesi ha iniziato anche ad allenarsi assiduamente con il team Eunike, sia nel nuoto sia nel Beach Volley Unificato, che le ha permesso di vivere la prima trasferta insieme alle sue compagne di squadra, per partecipare agli Unified Beach Games di Cesenatico, l’evento che sicuramente ricorda con maggior soddisfazione.

“Essere via da casa sentendomi parte di una squadra è stato bellissimo e divertente!” – ha detto Sara.

Oggi non solo è una giocatrice di Pallavolo Unificata e Beach Volley Unificato del Team Eunike, ma dopo aver seguito il seminario di formazione Coach For Inclusion ogni giovedì collabora con Serena Taccetti e con le altre coach del Team ADSO  allo svolgimento dell’allenamento, cosa di cui va molto orgogliosa.

Oggi Sara è una donna che ha raggiunto traguardi che, all’epoca, non mi sarei mai aspettata – continua mamma Nylde – Il suo è un vero e proprio viaggio verso l’autonomia fatto di lunghi periodi di stasi intervallati da grandi balzi, scalini alti che lei riesce sempre a salire.

Il salto più alto a livello relazionale Sara, però, lo ha compiuto senz’altro grazie a Special Olympics. Ha stretto le prime vere amicizie, ha imparato a vivere insieme agli altri, a rispettare le regole e a credere in se stessa.

Special Olympics è uno spazio amplificato di  capacità e talenti, di amicizia e di empatia, una famiglia per noi. Un supporto insostituibile, ancora un’altra speranza per il nostro futuro. Si perché lo sport unificato, in questo caso la pallavolo,  apre le porte ad un mondo migliore. Sara fa la sua parte, ha piena consapevolezza della sua tenacia e oggi, sulle orme del claim della Volleyball Week 2022, è diventata una schiaccia – pregiudizi. Lei stessa, a chi non crede nelle capacità delle persone con disabilità intellettive. risponde con fermezza; “dovrebbe ricredersi e dovrebbe imparare dagli Atleti Special Olympics ad affrontare le difficoltà”.

Brava Sara, è proprio così!

 

Nomine territoriali in aggiornamento
Per info scrivi a soi@specialolympics.it

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.