Special Olympics al SIGA Sport Integrity Forum

 Gilmour Borg, Atleta Special Olympics Malta, SIGA Champion

 

“Prima di tutto, vorrei ringraziare SIGA e Special Olympics per questa opportunità. Mi chiamo Gilmour Borg di Malta e ho 17 anni.
Lo sport è una parte molto importante della mia vita. Non solo perché mi sento bene con me stesso e ho successo, ma perché posso imparare nuove abilità e incontrare altri atleti. Sento che posso esprimere i miei sentimenti e anche usare tutte le mie energie in modo positivo. Lo sport ti aiuta a stare in salute, ti insegna come organizzarti, stimola l’amicizia e ti facilita nel relazionarti con altri atleti e altre persone. Ti insegna anche a rispettare gli altri. Tuttavia, il mio sogno è quello di avere opportunità pari a quelle di altri atleti.
Faccio atletica con Special Olympics Malta, dove gareggio nei 100m sprint e nel salto in lungo.

Uno dei ricordi più belli dello sport è quando ho gareggiato durante i Giochi Special Olympics a Cipro ad aprile 2016.
A questi Giochi, ho vinto 3 medaglie. 2 medaglie d’oro a 100 metri e salto in lungo e una medaglia d’argento.
Tutte e tre le medaglie sono state importanti per me, ma la medaglia d’argento ha significato molto di più delle altre due perché era stata vinta durante l’evento di staffetta e questo significava che eravamo una squadra. Lo sport per me non è solo il successo individuale, ma è principalmente lo sforzo di squadra.
(…)
Special Olympics è la mia seconda famiglia. È la mia seconda vita. Prima di diventare un atleta la mia vita era un tormento, ero vittima di bullismo a scuola, mi guardavano in modo diverso, e io ero arrabbiato ed ero solito portare tutta la mia rabbia a casa. Posso dire che non ero affatto felice. Odiavo me stesso fino a quando i miei genitori non hanno incontrato Anna ed Elaine. Hanno mostrato loro il programma Special Olympics che mi ha reso la persona che sono oggi. Special Olympics mi ha fatto sentire accettato.
Guardatemi, sono in grado di parlare di me stesso con grande stima. Non ho più paura. Non sono timido. Sento di poter dire quello che provo liberamente.

Il mio sport, l’atletica leggera, mi fa sentire orgoglioso, mi dà il coraggio di affrontare tutte le sfide che arriveranno nella vita.

Special Olympics non mi ha dato solo gli strumenti per correre veloce, ma mi ha dato la conoscenza e l’opportunità di assistere gli allenatori e di rappresentare il Movimento in diverse occasioni e discorsi.
Sono un assistente allenatore per lo Young Athletes. Adoro questo lavoro. Li aiuto a sviluppare le loro capacità. Durante le sessioni, genitori e figli lavorano insieme, imparano e si divertono. Li supportiamo e li aiutiamo a comunicare con i loro figli.
Sono in grado di fornire abilità ai giovani atleti con l’aiuto dei miei allenatori, è qualcosa che non ho vissuto durante la mia infanzia. E’ qualcosa che mi piace fare e sono bravo a farlo. Sono in grado di dimostrare ai genitori che possono fidarsi di me.

Credo che chiunque nello sport dovrebbe essere onesto e avere valori forti. Gli atleti dovrebbero praticare lo sport con rispetto e principi solidi. Dovresti raggiungere i tuoi obiettivi con il duro lavoro e non con l’inganno … 
La cosa più importante nella vita e nello sport è che devi essere fedele a te stesso. La tua performance sportiva dovrebbe rispecchiare chi sei veramente … in cosa credi!
Lo sport dovrebbe sempre mostrare integrità, creando un ambiente equo, sicuro e inclusivo per tutti.
Sono sicuro che ti sentiresti meglio se dovessi vincere in una competizione in cui non ci sono partite o giochi fallati. Sono certo che ti sentiresti più orgoglioso se dovessi vincere con le tue forze e il tuo duro lavoro. In questo modo tutti dovrebbero giocare secondo le regole! Lo sport dovrebbe essere una disciplina e quindi dovremmo essere tutti onesti e giusti.
Sfortunatamente ci sono molti atleti che non seguono questi principi.
• Trovate gli atleti che assumono droghe solo per essere più veloci in una gara o mantenere la calma in una competizione;
• Trovate altri che vendono un gioco solo per soldi, senza pensare ai loro compagni di squadra o ai loro allenatori;
• Trovate gli atleti che fanno i  prepotenti con gli altri o anche usano un linguaggio volgare, solo per il gusto di farlo.

Questi sono solo alcuni aspetti che insieme dobbiamo combattere. Se lavoriamo insieme creeremo una squadra forte, più forte di qualsiasi comportamento scorretto. Combattiamo tutti per l’integrità nello sport, trasmettiamo tutti il ​​messaggio di buone pratiche ed equità nello sport.

Per quanto mi riguarda, il sostegno di SIGA mi renderà più indipendente e forte di fronte alle discriminazioni. 
Vorrei ringraziare SIGA, ancora una volta, per questa opportunità. Sono certo che il loro sostegno aiuterà me e i miei amici a raggiungere i nostri sogni.


La terza edizione del SIGA Sport Integrity Forum si è svolta oggi a Roma, riunendo esperti di sport, governo, organizzazioni internazionali e imprese per affrontare le questioni chiave e le sfide che lo sport moderno deve affrontare.

I partecipanti si sono impegnati in una serie di approfondite discussioni orientate all’azione sul governo, sulle sfide dell’integrità e le necessarie riforme.
Il forum ha previsto sessioni di panel e discussioni one – to one, in cui esperti del settore hanno affrontato questioni attuali, tra cui governance sportiva e lotta alla corruzione, sponsorizzazione, integrità dei media e dello sport, integrità finanziaria, integrità delle scommesse sportive e tutela dei giovani.
Tra gli speaker anche Gilmour Borg, atleta Special Olympics Malta, scelto come portavoce del Movimento per SIGA, indovinate chi sarà il prossimo? Il nostro Filippo Pieretto che proprio in questa occasione ha firmato per diventare Champion Siga.
 
Per Special Olympics hanno partecipato al Forum David Evangelista, Special Olympics Europe Eurasia Regional President, 
Alessandro ed Alessandra Palazzotti, rispettivamente Vicepresidente e Direttore Nazionale di Special Olympics Italia.
 
Scopri di più su SIGA

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.