Martina è cresciuta con lo sport

Martina Casagrande, 28 anni di Viterbo, è una ragazza solare e determinata; ama stare in compagnia, le piacciono le sfide attraverso le quali ricerca un miglioramento continuo di se stessa che le infonde coraggio e sicurezze.

 

Il momento della nascita di Martina – ricordano Anna e Ciro, rispettivamente la mamma ed il papà – è stata una gioia grandissima, era molto piccola ma bella, con un visetto tondo tondo. Poi, dopo pochissimo, arrivarono le prime preoccupazioni. Mangiava poco e male, rigurgiti in continuazione, tanti esami e nessuna risposta. Martina, anziché crescere, continuava a perdere peso. Dalla gioia più grande siamo sprofondati in un attimo nell’incubo più nero. Al momento delle mie dimissioni dall’ospedale l’incontro devastante con il primario della pediatria: “Purtroppo la bambina è Down, non sarà mai come gli altri, sarà handicappata tutta la vita”. Più che una comunicazione, seppur priva di sensibilità, è stata una vera e propria sentenza; una sorta di condanna che non lasciava scampo”.

 

Oltre le difficoltà

Tornati a casa abbiamo cercato conforto nelle persone care, sorelle, amici e genitori ma lo sconforto lasciava rapidamente il posto al pensiero di quella bambina piccola e indifesa che aveva bisogno di tante cure ed attenzioni. Martina continuava a stare male ed era arrivata a pesare circa 1,9 Kg; il Prof. Dall’Oglio, dell’Unità Operativa di Chirurgia del Bambino Gesù, che constatò una stenosi duodenale, la fece trasportare d’urgenza a Roma e la operò nel cuore della notte. Nostra figlia si riprese bene e nel frattempo conoscemmo altri medici che, con molta sensibilità, ci diedero dei consigli più ottimistici. Non è stato difficile accettarla, è sempre stata la nostra bambina, dolce, buona e molto attenta a suo fratello Michele, di un anno più grande, definito dal Neuropsichiatra che la seguiva, il Dott. Albertini, “ il nostro professore in casa”, uno stimolo importante ai fini della sua crescita. Una casa, la nostra, sempre piena di bambini e Martina sempre insieme a loro”.

 

La scuola ed il lavoro

Poi è arrivata l’età – prosegue la mamma – della scuola materna, elementari e così via. La difficoltà più grande è stata all’inizio delle elementari, poche attenzioni per via di continui cambi di insegnanti di sostegno. Non mi sono arresa e le tante ore pomeridiane impegnate su libri e quaderni hanno dato, nel tempo, i loro frutti. Martina legge e scrive sia in stampatello che in corsivo; ha sempre frequentato la scuola con impegno svolgendo tutti i compiti che le venivano richiesti. Ricordo con grande amarezza quando, in terza media, l’insegnante di sostegno voleva a tutti i costi che Martina rimanesse, alla fine dell’anno, all’interno di quel contesto. Martina voleva andare avanti, seguire il gruppo dei compagni con i quali aveva legato e che rappresentavano per lei un punto di riferimento. Dopo qualche tempo, seppi che se Martina non fosse andata via l’insegnante avrebbe mantenuto il sostegno senza doversi necessariamente trasferire in un’altra scuola: è doloroso pensare che le difficoltà di mia figlia siano state oggetto di strumentalizzazione. Di contro, alle superiori abbiamo trovato un bellissimo ambiente inclusivo che ricordiamo con grande gioia, così come l’impegno preso dalle insegnanti di una scuola materna dove tuttora, da otto anni circa, svolge un tirocinio lavorando con i bambini”.

Lo sport e i Giochi Mondiali

Con le scuole elementari è iniziata anche l’attività sportiva di Martina. Il primo approccio, dato che amava moltissimo l’acqua, è stato con il nuoto, poi il pattinaggio e l’atletica leggera. L’incontro con il team Special Olympics, “Sorrisi che Nuotano” è stata una meravigliosa opportunità. Martina è passata dalle lezione private da parte di un istruttore a far parte, con molto entusiasmo, di una squadra; ha iniziato le prime gare, sempre molto sentite, con tanta voglia di vincere. I suoi progressi, grazie ad un impegno costante, sono stati continui. Un passaggio fondamentale della sua crescita – prosegue la mamma – è rappresentato dalla partecipazione, nel nuoto, ai Giochi Mondiali Estivi di Atene, nel 2011 e nella corsa con le racchette da neve in occasione dei Giochi Mondiali Invernali in Austria nel marzo scorso. Ha vinto rispettivamente una medaglia d’Oro nei 25 metri stile libero e due medaglie d’Argento nella corsa con le racchette da neve nei 200 metri e nella staffetta 4×100. Ma la vittoria più grande è che Martina si è staccata, per un lungo periodo, dalla famiglia dimostrando di non avere mai momenti di cedimento emotivo, dimostrandosi matura e responsabile così come determinata nel dare sempre il meglio di sé. E’ indubbio – conclude Anna – che l’attività sportiva abbia dato un fortissimo slancio alla sua autonomia. L’impegno, la preparazione della borsa, il vivere lo spogliatoio, gli allenamenti con l’obiettivo di una gara; tutto ha influito positivamente. Noi genitori, siamo molto orgogliosi di lei e felici che nostra figlia abbia avuto l’opportunità di vivere, attraverso lo sport, tutte queste esperienze che le sono servite per arricchire il suo bagaglio di vita, consolidare la sua personalità ed accrescere le proprie capacità”.

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Potenza: Rosa Centrone – potenza@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loredana La Civita
vdabruzzo@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Teramo: Marco Pompa – teramo@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker
suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Andrea Borney
valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.