Ecco le capacità che non ti aspetti. Emergono anche grazie allo sport: La storia di Greta

“Mi chiamo Greta ho 30 anni ma non li dimostro. Questo è un handicap, infatti spesso mi chiedono come va a scuola o mi offrono le caramelle. Mi disturba un pò ma adesso mi sono abituata. La mamma mi dice che quando sono nata non pensava che potessi fare tutte le cose che faccio ma, soprattutto, non credeva di poter vivere  tutte quelle emozioni che sono arrivate grazie a me.”

Quando nasce un figlio con disabilità intellettiva tutto quello che avevi immaginato credi di doverlo cancellare – racconta la mamma di Greta, Maria Teresa.

L’impegno è notevole, le paure sono tante e, in qualche modo, ci si deve corazzare in questo mondo che ancora non è totalmente pronto a cogliere la diversità come l’occasione giusta per promuovere una cultura dell’inclusione. Allora, da genitore si indossa idealmente un’armatura per sopportare al meglio gli sguardi  fissi o le frasi poco piacevoli. A volte si stringono i denti, altre i pugni e si  passa oltre. Solo con il passare del tempo ci si rende conto che, proprio in quell’oltre, potranno arrivare tante meravigliose soddisfazioni.

E’ stata proprio Greta ad insegnarmi che si possono raggiungere moltissimi traguardi, piccoli e grandi, anche partendo da poco più di zero e da qualche difficoltà in più. La verità è che devi darti da fare, l’impegno è sicuramente maggiore per trovare chi ti può aiutare e in che modo. L’obiettivo è quello di trovare e coltivare le potenzialità che tutti possiedono ma che, nel caso delle persone con una disabilità intellettiva, non sono per nulla evidenti. Forse per questo  spesso sono in grado di sorprenderti anche di più.

“Sono sempre andata a scuola molto volentieri – racconta Greta – fino al diploma in un istituto professionale con indirizzo sociale. Nella cooperativa che frequento ora facciamo pittura su vetro, carta, legno per bomboniere o regali vari. Due giorni la settimana ho un’attività esterna di assemblaggio che mi piace anche perché incontro tante persone diverse. Mi piace scrivere, non sono molto brava a fare i conti ma registro le mie spese per le ricariche del cellulare e per il parrucchiere. Ho fatto tanto sport n ella mia vita: nuoto, equitazione, ho imparato a giocare a golf e per alcuni anni ho frequentato un corso di danza moderna. Oggi sono un’atleta Special Olympics grazie alla mia insegnante di educazione fisica, Ornella.”

La determinazione della famiglia di origine è importante – continua Maria Teresa -ma lo è anche la scuola e l’opportunità insita nello sport, tutta da cogliere. Abbiamo conosciuto Special Olympics grazie ad un’insegnante incontrata a scuola. Ci ha caldamente consigliato di provare ad inserire Greta nel team ASD Bresciana Nonsolosport. Abbiamo seguito il consiglio e abbiamo aperto per nostra figlia, e per noi genitori, le porte di un mondo sportivo ideale.

La prima volta che ho assistito ad una gara ho pianto tanto. Ho ammirato molte persone con disabilità intellettiva, le più diverse, e con i miei occhi ho visto come, per ognuna, esistesse in quel momento un’opportunità, uno sport possibile.

Ho ammirato tanto la capacità degli atleti, non solo sportiva, ma anche emotiva ed empatica.  Sanno abbracciarsi forte, non solo tra compagni di squadra,  ma con la stessa intensità, incredibile a dirsi, anche tra avversari. Ho visto con i miei occhi congratularsi per la vittoria senza gelosie o stupide invidie. Gli atleti Special Olympics, nella loro spontaneità, personificano i più alti ideali dello sport.

Si può pensare che accada tutto questo perchè non capiscono niente. Niente di più falso. Sanno invece  riconoscere bene il valore della medaglia, li ho visti anche arrabbiarsi  o restare profondamente delusi per una vittoria mancata, ma gli atleti Special Olympics lo sanno: la sfida è rivolta, più che verso l’altro, verso se stessi e i propri limiti.

Greta ormai è una veterana in Special Olympics, è autonoma perché sono 14 anni che fa sport e affronta le gare  con molta serenità e determinazione.

 

L’opportunità di partecipare ai Giochi Mondiali di Abu Dhabi è assolutamente nuova per lei. Oltre ad essere orgogliosa per il suo percorso sportivo premiato è anche molto emozionata all’idea di andare in un paese così lontano e diverso culturalmente. Non solo per lei, è  meraviglioso anche per me, come madre, poter dire che mia figlia andrà ai Giochi Mondiali Special Olympics ad Abu Dhabi. Chi l’avrebbe mai pensato!??

“Io corro i 100 metri e, anche se non sono robusta – dice Greta – faccio anche getto del peso. Con emozione particolare andrò ad Abu Dhabi a rappresentare l’Italia ai Giochi Mondiali Special Olympics. Quando ho saputo della mia convocazione ho chiesto alla mamma se dovrò correre con il velo…

Speriamo vada tutto bene, sarà di certo speciale. Grazie Special Olympics per questa opportunità.

Nomine territoriali in aggiornamento
Per info scrivi a soi@specialolympics.it

Direttore Regionale

Giuseppe Calcagno
molise@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Pina Calcagnile
vdmolise@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Inviti personalizzati e lettere di promozione

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Biglietti di auguri natalizi

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia

Momenti aziendali gadget

Contattaci subito per scegliere come rendere ancora più speciale la tua festa e insieme a tutti gli invitati.

Special Olympics Italia
Direttore Regionale

Stefania Rosas
sardegna@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Michele Marras
vdsardegna@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Natale Saluci
sicilia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Agrigento: Andrea Tricoli – agrigento@specialolympics.it

Caltanissetta: Silvana Palumbo – caltanissetta@specialolympics.it

Enna: Salvatore Linguanti – enna@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Luisa Elitro
calabria@specialolympics.it

Vicedirettore Regionale

Francesco Miscioscia
vdcalabria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Catanzaro: Francesco Miscioscia – catanzaro@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Filippo Orlando
basilicata@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Ketty Lorusso
puglia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Domenica Battista
vdpuglia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bari: Dionisio Rotunno – bari@specialolympics.it

Brindisi: Cosimo Corsa – brindisi@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Salvatore Taurino
campania@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Elisabetta Bowinkel
vdcampania@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Avellino: Lucia Scrima – avellino@specialolympics.it

Caserta: Maria Giovanna Gionti – caserta@specialolympics.it

Salerno: Sonia Arena – salerno@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Guido Grecchi
abruzzo@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Stefania Cardenia
lazio@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Frosinone: Alberto Ceccarelli – frosinone@specialolympics.it

Latina: Maria Rosa Testa – latina@specialolympics.it

Rieti: Morena De Marco – rieti@specialolympics.it

Roma Sud: Silvia Merni – romasud@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Nomine territoriali in aggiornamento
Per info scrivi a soi@specialolympics.it

 

Direttore Regionale

Alessia Lancellotti
marche@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Nomine territoriali in aggiornamento
Per info scrivi a soi@specialolympics.it

 

Direttore Regionale

Francesco La Bella
umbria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Perugia: Teresa Lorentini – perugia@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Claudia Maiorano
toscana@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Vittoriana Gariboldi
vdtoscana@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Arezzo e Siena: Claudia Del Tongo – arezzo@specialolympics.it

Firenze: Gino Fantechi Materni – firenze@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana – grosseto@specialolympics.it

Lucca: Dino Petri – lucca@specialolympics.it

Pisa: Giulia Salvatori – pisa@specialolympics.it

Pistoia: Lucrezia Calabretta – pistoia@specialolympics.it

Prato: Umberto Spinelli – prato@specialolympics.it

Grosseto: Federica Fontana –  media@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Cristiano Previti
emiliaromagna@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bologna: Laura Verderame – bologna@specialolympics.it

Forlì-Cesena: Francesca Lanotte – forli-cesena@specialolympics.it

Parma: Silvia Cerocchi – parma@specialolympics.it

Rimini: Stefano Sarti – rimini@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Alessia Bonati
liguria@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Genova: Alessandro Clavarino – genova@specialolympics.it

Imperia: Massimo Ormea – imperia@specialolympics.it

Savona: Luca Ansaldo – savona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Giuliano Clinori
friuliveneziagiulia@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Loris Bernardis
vdfriuliveneziagiulia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Trieste: Noela Vanone – trieste@specialolympics.it

Udine: Lido Martellucci – udine@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Elisabetta Pusiol
veneto@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Federico Munarin
vdveneto@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Padova: Chiara Cremonese – padova@specialolympics.it

Vicenza: Claudia Treviso – vicenza@specialolympics.it

Venezia: Nicoletta Codato – venezia@specialolympics.it

Verona: Domenico Di Maio – verona@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Nomine territoriali in aggiornamento
Per info scrivi a soi@specialolympics.it

 

Direttore Provinciale Bolzano Suedtirol

Martha Stocker

suedtirol-bolzano@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale
Elisabetta Falbo
lombardia@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Bergamo: Greta Pugliese – bergamo@specialolympics.it

Brescia: Ornella Carella – brescia@specialolympics.it

Lecco: Elvio Frisco – lecco@specialolympics.it

Mantova: Marco Piazza – mantova@specialolympics.it

Varese: Valentina Marocco – varese@specialolympics.it

 

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Nomine territoriali in aggiornamento
Per info scrivi a soi@specialolympics.it

 

Direttore Regionale

Andrea Borney

valledaosta@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.

Direttore Regionale

Charlie Cremonte
piemonte@specialolympics.it
Vicedirettore Regionale

Francesca Vinzio
vdpiemonte@specialolympics.it

Direttori Provinciali

Alessandria: Irene Caruso – alessandria@specialolympics.it

Biella: Susanna Rovere – biella@specialolympics.it

Cuneo: Alessandro Romano – cuneo@specialolympics.it

Torino: Marco Chessa – torino@specialolympics.it

Vercelli: Milly Cometti – vercelli@specialolympics.it

*Abbiamo Team attivi su tutto il territorio. Se il referente della vostra Provincia non è ancora presente vi invitiamo  a contattare il Direttore Regionale che saprà indicarvi il Team Special Olympics più vicino.