Erano in 200 Runner a correre per Special Olympics Italia alla Milano Marathon dello scorso 6 Aprile. Un appuntamento ormai diventato tradizione per il Movimento e per tutti gli sportivi, atleti, supporter e amici che hanno a cuore l’inclusione.
Puro divertimento, gioco di squadra, attraverso la staffetta da 4, impegno e determinazione nell’arrivare al traguardo insieme; tutte le emozioni vissute alla Milano Marathon 2025 in effetti sono comuni ad ogni evento Special Olympics. Anche per questo la sinergia tra le due realtà è così puntuale e spontanea.
Hanno partecipato indossando orgogliosamente la maglia arancione e il pettorale con il logo Special Olympics atleti, con e senza disabilità intellettive, e i dipendenti delle seguenti aziende partner: Carglass Belron, Cisalfa, Rotary Club distretto 2041, Energean, Otis, Hitachi Energy, Coca-Cola, Coca-Cola Company, ACS Dobfar e ASD Free Sport.
Grazie allo sprint di tutti i nostri Runner Special Olympics Italia investirà i fondi raccolti per creare un nuovo Team Sportivo Special Olympics nella città di Milano. Il tutto si tradurrà in percorsi sportivi e umani straordinari per un numero crescente di persone con disabilità intellettive.
Sfoglia le foto
Un po’ di storia…
Da anni Special Olympics Italia aderisce al charity program della Maratona di Milano.
Nel 2024 abbiamo avuto 180 runners, dipendenti e non solo delle aziende partner: Areaquattro, Carglass, Cisalfa, Coca-Cola, Ipsen, Itylium, Mapei sport, Renco, Rotary, Otis e UPS. Con loro naturalmente anche una rappresentanza di Atleti Special Olympics. Tutto il ricavato della giornata è confluito nell’organizzazione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics che si sono svolti per la prima volta in Italia. nel 2025, dall’8 al 15 Marzo.
Nel 2023 , sempre nella staffetta non competitiva, abbiamo avuto in maglia orgogliosamente rossa Special Olympics ben 220 runners, dipendenti e non solo delle aziende partner: Belron, CBRE, Coca-Cola, Energean, Ethiad Airways, Itelyum,, iZilove Foundation, Otis, Ups, e VFC. staffette unificate composte da Atleti Special Olympics e dipendenti delle aziende partner. Il ricavato di questa iniziativa ha sostenuto la Campagna Adotta un Campione per ben 3 Atleti ai Giochi Mondiali Estivi, Berlino 2023..
Nel 2022 abbiamo realizzato 53 staffette unificate composte da Atleti Special Olympics e dipendenti delle aziende partner. adidas, adidas Running, Metlife, Itelyum, Carglass, Otis, Coca Cola, Snai, Enerrp e Ethiad. L’unione fa la forza! Il ricavato di questa iniziativa ha sostenuto la realizzazione dei Giochi Nazionali Estivi di Torino.
Nel 2019 abbiamo arricchito la Milano Marathon con il coinvolgimento, sempre nella modalità staffetta, dei dipendenti di alcune aziende partner quali Otis, Adidas, Ethiad e Gympass.
Nel 2018 Special Olympics Italia ha realizzato un grande sogno partecipando alla Milano Marathon. Il ricavato confluì infatti nella Campagna Adotta un Campione che, all’epoca, ha sostenuto i costi della trasferta del Team Italia ai Giochi Mondiali Estivi Special Olympics, Abu Dabhi 2019. In particolare, come primo obiettivo, ha supportato l’Atleta Enrico Cerruti del Team Asad Biella, che ha gareggiato proprio nella specialità più impegnativa dell’atletica leggera: la Mezza Maratona.